Stefano Anzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto una foto piu' adatta all'atleta (la precedente era una foto giovanile non riconoscibile), ho aggiunto in biografia cio' che era presente nella versione tedesca, cioè la carriera post agonistica.
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stefano Anzi
|Immagine = Stefano Anzi 1969in Sainkt Moritz World Championship.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Discesa libera]]
|Società = Gruppo Sportivo Polizia di Stato
|TermineCarriera = 19751974
|Nato a = Bormio (SO)
}}
{{Bio
Riga 28 ⟶ 30:
 
Già campione italiano di discesa libera nel 1969 e 1970, partecipò agli [[XI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|1972}} ([[Sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|11° nella discesa libera]]) e ai [[Campionati mondiali di sci alpino 1974|Mondiali di Sankt Moritz 1974]] (7º nella discesa libera). In quella stessa [[Coppa del Mondo di sci alpino 1974|stagione 1973-1974]] conquistò l'ultimo podio, nonché ultimo piazzamento di rilievo, in Coppa del Mondo: 2º il 26 gennaio sulla pista [[Streif]] di [[Kitzbühel]], a 18 centesimi di secondo dal vincitore, lo [[svizzero]] [[Roland Collombin]], e a pari merito con il compagno di squadra [[Giuliano Besson]]<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=AL&competitorid=1488&raceid=8538|titolo=Referto della gara|accesso=22 agosto 2014}}</ref>.
 
Lasciata la squadra nazionale di sci alpino, nel 1976 insieme all'amico Giuliano Besson fonda la società di abbigliamento sportivo [[AnziBesson]]