Utente:Jack28/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
__NOTOC__
 
<nowiki>{{Sandbox utente 3|list=[[Utente:Jack28/Sandbox|1]], [[Utente:Jack28/Sandbox2|2]], [[Utente:Jack28/Sandbox3|3]], [[Utente:Jack28/Sandbox4|4]]}}{{Azienda
<nowiki>{{Sandbox utente 3|list=[[Utente:Jack28/Sandbox|1]], [[Utente:Jack28/Sandbox2|2]], [[Utente:Jack28/Sandbox3|3]], [[Utente:Jack28/Sandbox4|4]]}}</nowiki><nowiki>{{Azienda
|nome = Disney Branded Television
|data fondazione = 1982
|fondatori = Alan Wagner
|nazione = USA
|nazioni = Globale (a eccezione di Corea del Nord Cuba, Croazia, Iran, Mongolia, Regno Unito, Slovenia, Sudan e Siria)
Riga 16:
}}</nowiki>
'''Disney Branded Television''' (in precedenza '''Disney Channels Worldwide''') è una unità di Disney General Entertainment Content che supervisiona lo sviluppo e la produzione di prodotti indirizzati a un pubblico di bambini, ragazzi e famiglie per Disney+, Disney Channel, Disney Junior e Disney XD; supervisione inoltre i prodotti Guidata da Gary Marsh, l'unità supervisiona anche dei prodotti non fiction di Disney+ e dei canali Disney Channel. Nel corso della sua storia l'unità è stata chiamata anche '''Walt Disney Entertainment, Inc.''' (1982–1983), '''The Disney Channel, Inc.''' (1983–1997) e '''Disney Channel, Inc.''' (1997–2001).
 
== Storia ==
=== Disney Channel, Inc. ===
Nel novembre 1981 la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Productions]] e la Westinghouse Broadcasting annunciarono un accordo per il lancio di un canale via cavo per famiglie. L'anno seguente la Disney assusne Alan Wagner per sviluppare il canale.
 
Il 15 luglio 1982 la Disney fondò la divisione Walt Disney Entertainment, Inc., rinominata il 28 gennaio 1983 in The Disney Channel, Inc.. The Disney Channel iniziò le trasmissioni nell'aprile 1983, con sedici ore giornaliere di trasmissione. Il canale iniziò a generare profitti nel gennaio 1985.
 
Nel marzo 1995 venne lanciato il primo Disney Channel all'estero, a Taiwan, seguito nell'ottobre successivo da Disney Channel nel Regno Unito.
 
Nel settembre 1997 il nome della divisione venne abbreviato in Disney Channel, Inc. Nell'aprile 1998 venne lanciato il canale [[Toon Disney]], dedicato alla programmazione animata per bambini. Nel 2000 venne aperto nel Regno Unito il canale prescolare Playhouse Disney, già presente negli USA come contenitore all'interno di Disney Channel.
 
=== ABC Cable Networks Group ===
Nel 2001 Disney Channel, Inc. cambiò nome in ABC Cable Networks Group, Inc.. Nel 2003 la divisione prese in gestione anche l'unità ABC Family Worldwide. Nel gennaio 2004 Fox Kids Europe, Fox Kids Latin America e ABC Cable Networks Group si allearono per la creazione dei canali Jetix, che avrebbero sostituito i canali Fox Kids. Nel settembre 2004 venne lanciato nel Regno Unito il canale ABC1.
 
=== Disney Channels Worldwide ===
Nel novembre 2005 la Walt Disney Television Animation venne posta sotto il controllo di Disney Channels Worldwide, cosa che portò alle dimissioni del presidente della prima divisione Barry Blumberg. Nel marzo 2006 nel Regno Unito iniziò le trasmissioni il canale Disney Cinemagic, seguito nel corso degli anni da versioni locali e in HD dello stesso canali in determinati territori europei.
 
Nel febbraio 2008 la divisione spagnola della Walt Disney Company acquistò il 20% di Management Company Television Net TV SA (NET TV), e nel maggio seguente annunciò lo spostamento di Disney Channel sulla trasmissione digitale, sostituendo il canale di NET TV Fly Music.
 
Intorno al 2009 la Disney iniziò a far frequentare alle sue giovani star corsi di comportamento per aiutarli a gestire la fama ed evitare scandali.
 
Nel settembre 2009 venne lanciato il canale Disney XD negli Stati Uniti, che sostituì Toon Disney, mentre negli altri territori Disney XD andò a sostituire Jetix. Nell'aprile 2010, in Giappone, venne fondata la Broadcast Satellite Disney Co., Ltd., che nell'ottobre seguente lanciò il canale Dlife, dedicato a un pubblico femminile e di famiglie.
 
Nel maggio 2010 Disney–ABC Television Group annunciò il canale Disney Junior, che sostituì il contenitore Playhouse Disney. Anche al di fuori degli Stati Uniti tutti i 22 canali e blocchi di programmazione chiamati Playhouse Disney vennero rinominati Disney Junior.
 
Nell'ottobre 2011 Disney annunciò un accordo con UTH Russia per trasformare il canale Seven TV in un canale Disney Channel. Nel marzo 2013, nel Regno Unito, il canale Disney Cinemagic venne sostituito da Sky Movies Disney dopo un accordo con BSkyB.
 
Nell'aprile 2013 il canale tedesco Das Vierte, da poco acquistato dalla Disney, venne trasformato in Disney Channel. Nell'ottobre 2017 Disney India Media chiuse il canale Bindass Play e lo sostituì con Disney International HD.
 
=== Riorganizzazione aziendale ===
Nel marzo 2018, in seguito a una riorganizzazione aziendale, tutti i canali internazionali della Disney vennero posti sotto il controllo della neonata divisione Walt Disney Direct-to-Consumer and International, mentre l'unità statunitense rimase sotto il controllo di Disney-ABC Television Group. Nel novembre 2019, in seguito al lancio di Disney+, Disney annunciò la chiusura dei suoi canali in Nuova Zelanda. Nei mesi seguenti venne annunciata la chiusura di diversi canali Disney internazionali, tra cui Australia,, Italia, Regno Unito e Singapore.<ref name="DisneyPlus">{{cita web|url=https://whatsondisneyplus.com/disney-channels-closed-in-australia-italy-france-uk-germany-spain-due-to-disney/|titolo=Disney Channels Closed In Australia, Italy, France, UK, Germany & Spain Due To Disney+|data=1° maggio 2020|accesso=4 aprile 2021|lingua=en|sito=What's On Disney Plus}}</ref>
 
=== Disney Branded Television ===
Nel novembre 2020 avvenne una nuova riorganizzazione aziendale e i canali Disney passarono sotto il controllo di Disney Branded Television, una nuova unità di Disney General Entertainment Content. Nel dicembre 2020 venne annunciata la chiusura delle stazioni radiofoniche [[Radio Disney]] e Radio Disney Country.
 
== Disney Channel nel mondo ==
=== Attivi ===
{|class="wikitable sortable"
|-
Riga 52 ⟶ 87:
| rowspan="2" |[[Disney Channel (Europa, Medio Oriente e Africa)|Medio oriente e Nord Africa]]
|Canale
|2 aprile 1997 (inglese), 1° aprile 1998 (arabo)<ref>{{cita news|url=http://kidscreen.com/1998/04/01/21323-19980401/|titolo=A Salute to Disney Channel: International: Vive le Mickey|editore=kidscreen.co|lingua=en|data=1º aprile 1998|accesso=21 giugno 2014|autore=Ed Kirchdoerffer}}</ref><ref>{{cita news|url=http://mavise.obs.coe.int/channel?id=10488|titolo=TV Channel: Disney Channel Middle East (version in Arabic)|editore=mavise.obs.coe.int|accesso=21 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
|2 aprile 1997 (inglese), 1° aprile 1998 (arabo)
| rowspan="2" |Mondo arabo, Grecia, Cipro
| rowspan="2" |Disney Co. Ltd.
Riga 174 ⟶ 209:
|-
|Canale free-to-air
|[[Seven TV]]
|31 dicembre 2011
| rowspan="2" {{ND|Nessuna}}
Riga 199 ⟶ 234:
|Bosnia ed Eerzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro
|-
|[[Disney Channel (Bulgarian TV channelBulgaria)|Bulgaria]]
| rowspan="2" |CEE Jetix
| rowspan="2" |19 settembre 2009
|
|-
|[[Disney Channel (Romanian TV channelRomania)|Romania]]
|Bulgaria
|Disney Co. Ltd.
Riga 238 ⟶ 273:
| Canale (AnimaFest) || 2 dicembre 2020
|-
|India
|[[Disney Channel (Indian TV channel)|India]]
| rowspan="3" |Canale
|17 dicembre
Riga 274 ⟶ 309:
|Télétoon Rétro
|-
| rowspan="3" |[[Disney Channel (Southeastsud-est Asian TV channelasiatico)|Indonesia]]
| rowspan="3" |Disney Channel (Sudest asiatico)
|18 gennaio 2002
Riga 283 ⟶ 318:
|Canale HD
|}
 
=== Chiusi ===
{|class="wikitable sortable"
|-
!Stato
!Tipo
!Periodo di attività
!Altri paesi
!Editore
!Causa
|-
|[[Disney Channel (Australia)|Australia]]
| rowspan="2" |Canale
|24 dicembre 2003 - 30 novembre 2019 (Nuova Zelanda)<br/>8 giugno 1996 - 30 aprile 2020 (Australia)
|Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Fiji, Tuvalu
|The Walt Disney Company Australia
| rowspan="7" |Chiusi dopo il lancio di Disney+. Programmi selezionati spostati su Disney+.<ref>{{cita web|url=https://whatsondisneyplus.com/disney-channels-to-close-in-new-zealand-after-disney-launches/|titolo=Disney Channels To Close In New Zealand After Disney+ Lanches|data=7 ottobre 2019|accesso=4 aprile 2021|lingua=en|sito=What's On Disney Plus}}</ref><ref name="DisneyPlus"/>
|-
| rowspan="6" |[[Disney Channel (Italia)|Italia]]
| 3 ottobre 1998 - 1° maggio 2020
| rowspan="6" |San Marino, Città del Vaticano
| rowspan="6" |The Walt Disney Company Italia
|-
|Canale +1
|24 dicembre 2004 - 1° maggio 2020
|-
|Disney in English
| 20 dicembre 2008 - 1° ottobre 2019
|-
|Canale +2
| 1° ottobre 2011 - 9 aprile 2018
|-
|Channel Mobile
| 1° ottobre 2011 - 1° maggio 2020
|-
|Canale HD
|1° febbraio 2012 - 1° maggio 2020
|-
| [[Disney Channel (sud-est asiatico)|Singapore]]
| rowspan="2" | Canale
| 4 aprile 2000 - 1° giugno 2020
| rowspan="4" | None
| The Walt Disney Company (Sudest asiatico) || Chiuso dopo il lancio di Disney+ nel 2021.<ref>{{cita web|urlhttps://www.asiaone.com/digital/disney-singapore-incoming-disney-channels-dropped-starhub-singtel|titolo= Disney+ Singapore incoming: Disney channels dropped from StarHub & Singtel |data=2 giugno 2020|accesso=4 aprile 2021|lingua=en|sito=AsiaOne.com}}</ref>
|-
|rowspan=3|[[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|Regno Unito e Irlanda]]
||{{dts|1995|10|01}} - October 1, 2020
| rowspan="3" | Disney Co. Ltd. (UK/Europe)
|rowspan="3"|Chiusi dopo mancato accordo con Sky e Virgin Media. Contenuti selezionati del canale sono stati spostati su Disney+.<ref>{{cita web|url=https://whatsondisneyplus.com/disney-channels-in-the-uk-to-close-later-this-year/|titolo=Disney Channels In the UK To Close Later This Year|data=25 giugno 2020|accesso=4 aprile 2021|lingua=en|sito=What's On Disney Plus}}</ref>
|-
|Canale +1
|settembre 2000 - 1° ottobre 2020
|-
|Canale HD
|2011 - 1° ottobre 2020
|-
|[[Disney Channel (sud-est asiatico)|Malesia]]
|Canale
|12 ottobre 1996 - 1° gennaio 2021
|Brunei
| The Walt Disney Company Southeast Asia
| Canali sostituiti da [[Disney+ Hotstar]] nel 2021.<ref>{{{{cita web|url=https://whatsondisneyplus.com/multiple-disney-xd-channels-closing-around-the-world/|titolo=Multiple Disney Channels Closing Around the World|data=16 dicembre 2020|accesso=4 aprile 2021|lingua=en|sito=What's On Disney Plus}}</ref>
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
{{collegamenti esterni}}
 
== Note ==
<references/>