Assassin's Creed: Origins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jack Ritz (discussione | contributi)
Riga 41:
 
== Trama ==
Nel presente, [[Personaggi di Assassin's Creed#Layla Hassan|Layla Hassan]], ricercatrice dell<nowiki>'</nowiki>''[[Personaggi di Assassin's Creed#Abstergo Industries|Abstergo]]'', ha messo a punto una versione modificata dell'Animus, che consente a chi la usa di non necessitare dello stesso corredo genetico del soggetto di cui rivive i ricordi; contravvenendo agli ordini di [[Assassin's Creed (film)#Personaggi|Sophia Rikkin]], la donna si reca in [[Egitto]] dove, invece di rintracciare un artefatto della Prima Civilizzazione, localizza la tomba di due Assassini e, coadiuvata in remoto dall'amica e collega Deanna, sperimenta il macchinario, rivivendo le loro memorie.
 
La donna scopre così la storia di [[Bayek di Siwa]] e sua moglie Aya, due coniugi egiziani, entrambi guerrieri, vissuti nel I secolo a.C. Bayek, uno degli ultimi [[medjay]] rimasti, protegge la prospera [[oasi di Siwa]]; un giorno, nel 49 a.C., lui e suo figlio Khemu vengono rapiti da un gruppo di cinque uomini mascherati, che cercano di costringere l'uomo ad aprire una cripta segreta, nascosta sotto il tempio di [[Amon]] a Siwa. Al rifiuto di Bayek segue una colluttazione, durante la quale il piccolo Khemu viene accidentalmente ucciso. Bayek ed Aya giurano vendetta contro i misteriosi uomini e si separano per cercarli ed eliminarli.