Raspberry Pi OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -sposta
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 21:
Nella release del 23 settembre 2016, viene aggiunto una versione modificata di X server chiamata "Pixel", oltre a uno ''[[splash screen]]'' all'avvio del sistema operativo.
 
A partire dal 28 maggio 2020, la Fondazione ha deciso di cambiare il nome in "RaspBerry Pi Os". <ref>{{cita web | titolo=8GB Raspberry Pi 4 on sale now at $75 |url=https://www.raspberrypi.org/blog/8gb-raspberry-pi-4-on-sale-now-at-75/ | data=28 maggio 2020 | lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Rispetto a [[Debian]], tra le note più importanti si trova la modifica dell'interfaccia grafica da [[GNOME Display Manager|GDM3]] a [[LightDM]], che consente di alleggerire il carico della CPU nell'esecuzione del sistema. Oltre a questo si trova l'aggiunta in [[Advanced Packaging Tool|APT]] di alcuni repository, ufficiali e non, contenenti quasi tutti i pacchetti ricompilati nella corretta architettura. Viene inoltre aggiunto il logo del progetto, un [[lampone]], sia come sfondo del [[desktop environment|desktop]] che come contorno della [[Shell (informatica)|shell]] durante il caricamento del sistema.
 
Similmente a Debian non é previsto uno strumento per l'avanzamento automatico di versione, tuttavia éè possibile modificare i files
 
/etc/apt/sources.list