Antonio Rezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il testo e i colegamenti
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
testo
Riga 65:
Debutta a Milano lo spettacolo '''''Seppellitemi ai fornetti'''''. Iniziano la collaborazione con la Vitagraph di Filippo D’Angelo. Realizzano i cortometraggi '''Confusus''' (Gabbiano d’oro a Bellaria) e '''Torpore Internazionale'''.
 
Nel [[1994]] Rezza e Mastrella interpretano i cortometraggi '''''De Civitate Rei''''' (primo premio per la fotografia a [[Castrocaro]]) e '''''Il piantone''''' (Primo premio al Torino Cinema Giovani). Nello stesso periodo i due producono ed interpretano il corto ''Schizzopatia'' e una serie di micrometraggi trasmessi da [[Rai 3]] e [[Rai 2]] all'interno di programmi come ''[[Blob (programma televisivo)|Blob]]'', ''[[Fuori orario (programma televisivo)|Fuori Orario]]'', ''[[Tunnel (programma televisivo)|Tunnel]]'' e ''[[Pippo Chennedy Show]]''<ref name="Kiwido" />. Nel [[1995]] viene realizzato lo spettacolo ''Pitecus''.
 
L’anno successivo producono ed interpretano il corto '''''Schizzopatia''''' e una serie infinita di micrometraggi trasmessi da [[Rai 3]] "Blob" e "Fuori orario". Nel [[1995]] viene realizzato lo spettacolo '''''Pitecus'''''.
 
Nel [[1996]] realizzano '''''[[Escoriandoli]]''''' lungometraggio presentato alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Mostra del Cinema di Venezia]]. Il montaggio è di Jacopo Quadri. Nello stesso anno iniziano a collaborare con il [[Teatro Stabile]] delle [[Marche]] e alcuni micrometraggi vengono trasmessi da RAI 2.
 
Il [[1996]] è l'anno del primo lungometraggio: si tratta di ''[[Escoriandoli]]'', presentato alla [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Il film è stato montato da Jacopo Quadri e vede la partecipazione delle giovani attrici [[Claudia Gerini]], [[Isabella Ferrari]], [[Valentina Cervi]] e [[Valeria Golino]]. Nello stesso anno inizia la collaborazione con il [[Teatro Stabile]] delle [[Marche]].
Nel [[1997]] ''Escoriandoli'' viene presentato a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nell'ambito di un festival dedicato al cinema italiano. Rezza e Mastrella cominciano intanto a collaborare con [[Tele+]].