Massimo Zanichelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 20:
Il suo libro ''Effervescenze'', che è stato salutato da [[Camillo Langone]] come «Il più interessante libro sul vino italiano da vari anni a questa parte»<ref>Camillo Langone: ''Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia'', Marsilio, 2019 (ISBN 978-88-317-8710-9), p. 36.</ref>, si inserisce nella tradizione del diario di viaggio enologico inaugurata da [[Mario Soldati]] con ''Vino al vino'' in quanto, più che classificare i vini, li narra, conducendo il lettore nelle vigne, rendendolo partecipe degli incontri con i produttori e delle loro storie<ref>Fernando Pardini: ''“Effervescenze” di Massimo Zanichelli. Storie di fermenti sulle tracce dell’ancestrale all’italiana'', Acquabuona, 20 luglio 2017. http://www.acquabuona.it/2017/07/effervescenze-di-massimo-zanichelli-storie-di-fermenti-sulle-tracce-dellancestrale-allitaliana/</ref>, quasi come in un film<ref>Angelo Peretti: ''Effervescenze, e per me vale come Vino al Vino'', The Internet Gourmet, 19 luglio 2017. http://internetgourmet.it/effervescenze-per-me-vale-come-vino-al-vino/</ref>.
Alla sua eclettica attività in editoria ha affiancato quella di documentarista del vino, rinnovando il genere con le sue esperienze maturate nel campo cinematografico in qualità di docente, saggista e regista<ref>Mariella Morosi: ''"F for Franciacorta", il film documentario che omaggia un grande vino e la sua terra'', https://www.italiaatavola.net/vino/tendenze-e-mercato/2015/11/5/franciacorta-film-documentario-omaggia-terra-grande-vino/41856/; https://www.aislombardia.it/viniplus/bloc-notes/generazione-barolo-oddero-story.htm</ref>: Dal 2002 al 2017 è stato professore di storia del [[cinema]] alla Scuola Civica Faruffini di [[Sesto San Giovanni]]; è relatore di corsi di cinema dal 2002 presso il Cinema Rondinella<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemarondinella.it/Abc.html|titolo=CINEMA RONDINELLA - IL PIANETA CINEMA - (per)corsi di cinema
Nel 2019 ha esordito nella narrativa con ''Disarmònia rerum o dell’insignificanza'' (Bietti, ISBN 978-88-8248-414-9).
|