Utente:Maraminiati/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 44:
Nata a Firenze, Clara Di Capua si dedicò allo studio della [[chimica]]. Dopo la laurea iniziò la carriera universitaria come aiuto ordinario di [[chimica analitica]], poi [[libero docente]] di chimica generale e professoressa incaricata di chimica applicata presso la facoltà di medicina dell'[[Università di Firenze]]. Era sposata con Mario Bergamini, docente di [[odontoiatria]] nella stessa università. Nel 1938, con la [[promulgazione]] delle [[Leggi razziali fasciste|leggi razziali]], si dichiarò aconfessionale, ma fu lo stesso estromessa dal suo incarico. Nel 1944 fu reintegrata nell'insegnamento universitario, prima come incaricata, poi libero docente di chimica medica. Scrisse alcuni volumi didattici di chimica. <br>
Nel 1949 fu tra le fondatrici del ''Soroptimist Club Firenze,'' insieme a [[Luisa Becherucci]], Yella Bellenghi, Fernanda Chemi Masi, Nannetta Del Vivo, Flora Ferrero, Maria Concetta Fossi, [[Fillide Giorgi Levasti]], Rina Miniati Paoli, [[Olga Monsani]], Ludovica Niccolini, [[Mary Pittaluga]], [[Maria Teresa Rasponi]], Evelina Rastrelli Bellini, Toscanella Roster, Evelina Scarampi, Gilberta Ritter de Zahoni Serlupi, [[Maria Bianca Viviani Della Robbia]].
== Pubblicazioni ==
|