Daniel Zamudio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto nome parametri
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 18:
 
== Biografia ==
Daniel Zamudio era il secondo dei quattro figli di Iván Zamudio Contreras e Jacquelinne Vera Muñoz, originaria di [[San Bernardo (Cile)|San Bernardo]], a sud di Santiago.<ref>[{{cita web|url=http://diario.latercera.com/2012/03/28/01/contenido/pais/31-104842-9-daniel-zamudio-muere-a-25-dias-de-recibir-brutal-golpiza-por-ser-homosexual.shtml |titolo=La Tercera] |lingua= |data= |accesso= }}</ref> L'[[omosessualità]] di Daniel era nota nella sua famiglia da quando il ragazzo aveva tra i 13 e i 14 anni,<ref name=familia>{{Cita news|nome=Camila|cognome=Gutiérrez|titolo=Papá de Daniel Zamudio: “Cuando tienes un hijo gay y lo quieres, dejas de ser machista”|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/22/habla-el-papa-de-zamudio-cuando-tienes-un-hijo-gay-y-lo-quieres-dejas-de-ser-machista/|pubblicazione=The Clinic|data=22 marzo 2012|accesso=27 marzo 2012}}</ref> anche quando lui stesso la avvertiva all'età di 17 anni.<ref name=antesde>{{Cita news|nome=Camila|cognome=Gutiérrez|titolo=La vida de Daniel Zamudio antes de la brutal golpiza|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/07/la-historia-del-joven-gay-al-que-los-neonazis-dejaron-en-coma/|data=7 marzo 2012|accesso=27 marzo 2012}}</ref>
 
Dopo la separazione dei suoi genitori, Daniel visse con sua madre e sua nonna.<ref name=familia/><ref name=serpadre/> A 17 anni cadde in una forte [[Disturbo depressivo|depressione]], scatenata dal [[suicidio]] della sua migliore amica, che lo portò a lasciare la scuola superiore.<ref>{{Cita news|titolo=Modelar: el gran sueño del joven gay golpeado en la calle|url=http://www.lun.com/lunmobile//Pages/NewsDetailMobile.aspx?dt=2012-03-07&BodyId=0&PaginaID=6&NewsID=178363&Name=I8&PagNum=0&Return=R&SupplementId=0|pubblicazione=Las Últimas Noticias|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Il rapporto con suo padre era buono, ma con qualche attrito, perché Daniel riteneva che suo padre non accettasse il suo [[orientamento sessuale]], anche se attribuiva i problemi all'irresponsabilità di suo figlio.<ref name=familia/>
Riga 43:
La notizia dell'attacco a Zamudio è stata diffusa da varie comunità a difesa dei diritti delle [[minoranze sessuali]], in particolare dal [[Movimiento de Integración y Liberación Homosexual]] (Movilh), che ha annunciato azioni legali contro i responsabili, oltre a richiedere formalmente un incontro con il [[Ministerio del Interior de Chile|Ministro degli Interni]].<ref>{{Cita news|nome=Lorena|cognome=Leiva|titolo=Movilh denuncia que neonazis dejaron en coma a joven homosexual|url=http://latercera.com/noticia/nacional/2012/03/680-435890-9-movilh-denuncia-que-neonazis-dejaron-en-coma-a-joven-homosexual.shtml|data=6 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> Movilh ha indicato che, tra il 2002 e l'inizio del 2012, sono state registrate 66 segnalazioni di attacchi fisici perpetrati da civili, che hanno colpito circa 250 persone.<ref name=elciud/>
 
Grazie all'uso dei [[social network]], la notizia ha raggiunto una diffusione diffusa e ha generato un massiccio ripudio nella società cilena,<ref name=bbc>{{Cita news|titolo=Ataque a joven homosexual por grupo neonazi causa repudio ciudadano|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/07/ataque-a-joven-homosexual-por-grupo-neonazi-causa-repudio-ciudadano/|pubblicazione=El Mostrador|agenciarivista=BBC Mundo|data=7 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012}}</ref> mettendo in evidenza la realtà della discriminazione contro le minoranze sessuali in Cile.<ref>{{Cita news|nome=Guion|cognome=Payton|titolo=Attack on gay man calls attention to discrimination in Chile|url=http://www.santiagotimes.cl/chile/human-rights-a-law/23510-attack-on-gay-man-calls-attention-to-discrimination-in-chile|pubblicazione=The Santiago Times|data=6 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120413165523/http://www.santiagotimes.cl/chile/human-rights-a-law/23510-attack-on-gay-man-calls-attention-to-discrimination-in-chile|dataarchivio=13 aprile 2012}}</ref>
 
Varie manifestazioni di sostegno per Daniel Zamudio e la sua famiglia si sono svolte fuori dalla Posta Central, tra cui veglie a lume di candela (''«velatones»'').<ref>{{Enlace roto|1={{Cita news|titolo=Emotiva velatón en la Posta Central por Daniel Zamudio|url=http://www.eldinamo.cl/2012/03/26/fotos-emotiva-velaton-en-la-posta-central-por-daniel-zamudio/|pubblicazione=El Dínamo|data=26 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlmorto=sì}} |2=http://www.eldinamo.cl/2012/03/26/fotos-emotiva-velaton-en-la-posta-central-por-daniel-zamudio/ |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Il 30 marzo, migliaia di persone hanno accompagnato la famiglia di Daniel Zamudio durante il suo funerale.<ref name=infobae>{{Cita news|url=http://america.infobae.com/notas/47448-Multitudinario-adios-al-joven-gay-asesinado-en-Chile|titolo=Multitudinario adiós al joven gay asesinado en Chile|data=31 marzo 2012|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=infobae.com.ar}}</ref><ref name=tetu>{{Cita news|url=http://www.tetu.com/actualites/international/des-milliers-de-chiliens-aux-funerailles-de-daniel-jeune-gay-battu-a-mort-21325|titolo=Des milliers de Chiliens aux funérailles de Daniel, jeune gay battu à mort|pubblicazione=Têtu|lingua=fr|data=31 marzo 2012|accesso=31 marzo 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6B1sDnqIf?url=http://www.tetu.com/actualites/international/des-milliers-de-chiliens-aux-funerailles-de-daniel-jeune-gay-battu-a-mort-21325|dataarchivio=29 settembre 2012}}</ref> La processione funebre fece il giro di vari comuni e fu ricevuta da vari manifestanti che chiedevano giustizia per la morte di Daniel, prima di arrivare al [[Cementerio General de Santiago]] dove fu sepolto.<ref>{{Cita news|titolo=Tras multitudinario acto restos de Daniel Zamudio son enterrados en ceremonia privada|url=http://www.theclinic.cl/2012/03/30/tras-multitudinario-acto-restos-de-daniel-zamudio-son-enterrados-en-ceremonia-privada/|pubblicazione=The Clinic|data=30 marzo 2012|accesso=1º aprile 2012}}</ref>
 
Un anno dopo l'evento, il 2 marzo 2013, si è tenuta una marcia a [[Santiago del Cile|Santiago]] in commemorazione dell'omicidio di Daniel, a cui hanno partecipato 300 persone.<ref>{{Enlace roto|1={{cita web |autore=Radio Bío-Bío: Alberto Gonzalez |titolo=Realizan velatón en conmemoración de muerte de Daniel Zamudio a un año del crimen |url=http://nacional.biobiochile.cl/notas/2013/03/02/realizan-velaton-en-conmemoracion-de-muerte-de-daniel-zamudio-a-un-anno-del-crimen.shtml |data=2 marzo 2013 |accesso=3 marzo 2013 |urlmorto=sì }} |2=http://nacional.biobiochile.cl/notas/2013/03/02/realizan-velaton-en-conmemoracion-de-muerte-de-daniel-zamudio-a-un-anno-del-crimen.shtml |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
=== Dichiarazioni ===
Riga 53:
 
Dopo aver confermato la morte di Daniel Zamudio, il presidente Piñera ha solidarizzato con la famiglia attraverso il suo account [[Twitter]] durante un tour in [[Asia]] come parte di un tour ufficiale.
{{citazione|La brutale e codarda aggressione e morte di Daniel Zamudio ferisce non solo la sua famiglia ma anche tutte le persone di buona volontà.<br />Voglio esprimere ai genitori, alla famiglia e agli amici di Daniel Zamudio i miei più profondi sentimenti di amore e solidarietà.<br />La sua morte non rimarrà impunita e rafforza il totale impegno del governo contro ogni discriminazione arbitraria e con un Paese più tollerante.|Sebastián Piñera (<code>@sebastianpinera</code>), 27 marzo 2012.<ref>{{Cita news|titolo=Piñera: Muerte de Daniel Zamudio no quedará impune|url=http://www.elmostrador.cl/noticias/pais/2012/03/27/pinera-muerte-de-daniel-zamudio-no-quedara-impune/|pubblicazione=El Mostrador|data=27 marzo 2012|agenciarivista=UPI|accesso=28 marzo 2012}}</ref> }}
 
[[File:Funeral Daniel Zamudio 5.JPG|thumb|[[Bandiera arcobaleno|Bandiere arcobaleno]] sventolate durante il funerale di Daniel Zamudio.]]
 
A sua volta, il portavoce di Movilh ha fatto riferimento alla situazione della Posta Central dopo la conferma della morte, definendo Zamudio «un [[martire]] cittadino delle minoranze sessuali».<ref>{{Cita news|nome=|cognome=|titolo=Vocero del Movilh: "Daniel Zamudio se convierte ahora en un mártir"|url=http://cnnchile.com/nacional/2012/03/27/vocero-del-movilh-daniel-zamudio-se-convierte-ahora-en-un-martir/|data=27 marzo 2012|agenciarivista=CNN Chile|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402103805/http://cnnchile.com/nacional/2012/03/27/vocero-del-movilh-daniel-zamudio-se-convierte-ahora-en-un-martir/|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref> Diversi artisti hanno ripudiato il fatto, come [[Boy George]], [[Gloria Trevi]], [[Pablo Simonetti]] e [[Beto Cuevas]],<ref>{{Cita news|titolo=Artistas dedican en Twitter frases a Daniel Zamudio|url=http://tele13.13.cl/nacional/artistas-dedican-en-twitter-frases-daniel-zamudio|pubblicazione=Tele13.13.cl|data=28 marzo 2012|accesso=29 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120407205640/http://tele13.13.cl/nacional/artistas-dedican-en-twitter-frases-daniel-zamudio|dataarchivio=7 aprile 2012}}</ref> essendo uno dei cantanti portoricani [[Ricky Martin]], che ha dedicato il suo [[Premios GLAAD|Premio GLAAD]] a Zamudio.<ref>{{Cita news|titolo=Ricky Martin gana un GLAAD, "Me gustaría dedicárselo a Daniel Zamudio"|url=http://www.analitica.com/va/entretenimiento/quepasa/9747909.asp|pubblicazione=Analítica.com|data=27 marzo 2012|accesso=28 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120330155410/http://www.analitica.com/va/entretenimiento/quepasa/9747909.asp|dataarchivio=30 marzo 2012}}</ref> D'altra parte, la cantante russa [[Lena Katina]] - ex membro del duo [[t.A.T.u.]] - ha anche inviato un messaggio via YouTube per simpatizzare con la causa.<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/ex-integrante-de-t-a-t-u-envio-mensaje-tras-aprobacion-de-ley-antidiscriminacion/|titolo=Ex integrante de t.A.T.u. envió mensaje tras aprobación de Ley Antidiscriminación {{!}} La Tercera|accesso=24 giugni 2019|sito=www.latercera.com}}</ref>
 
La [[Chiesa cattolica in Cile]] ha condannato l'aggressione; tuttavia, Movilh ha criticato l'atteggiamento di tale istituzione, uno dei principali oppositori della legge antidiscriminazione, di non aver accompagnato la famiglia di Daniel Zamudio mentre lo aveva fatto per il prete [[Fernando Karadima]], [[Caso Karadima|accusato di pedofilia]].<ref>{{Cita news|titolo=Movilh: El obispo de Santiago visita pedófilos, pero no tuvo palabras para Daniel Zamudio|url=http://www.cooperativa.cl/movilh-el-obispo-de-santiago-visita-pedofilos-pero-no-tuvo-palabras-para-daniel-zamudio/prontus_nots/2012-03-28/142922.html|pubblicazione=Radio Cooperativa|data=28 marzo 2012|accesso=3 aprile 2012}}</ref> L'arcivescovo di Santiago [[Ricardo Ezzati]] respinse le accuse e disse che il [[Vicaría de la Esperanza Joven|vicario de la Esperanza Joven]] aveva accompagnato la famiglia del giovane assassinato, aunque en silencio pues «hay que acompañar con una actitud callada [pues] el aprovechamiento del dolor humano es inhumano». Per quanto riguarda la legge antidiscriminazione, Ezzati ha ribadito la sua riluttanza a questo proposito, poiché è stato necessario vedere che era «non discriminatorio».<ref>{{Cita web|url=https://www.latercera.com/noticia/ezzati-asegura-que-iglesia-acompano-a-familia-de-daniel-zamudio/|titolo=Ezzati asegura que Iglesia acompañó a familia de Daniel Zamudio {{!}} La Tercera|accesso=24 giugno 2019|sito=www.latercera.com}}</ref>
Riga 117 ⟶ 116:
* ''[[Nunca vas a estar solo]]'' (2016), un film diretto da [[Álex Anwandter]] ispirato al Caso Zamudio. Ha inaugurato l'edizione 2016 del [[LesGaiCineMad]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lesgaicinemad.com/category/largometrajes-2016/|titolo=Largometrajes 2016 Archivos - LesGaiCineMad|accesso=24 maggio 2018|sito=LesGaiCineMad|lingua=es}}</ref>
* ''[[Jesús (film)|Jesús]]'' (2016), un film diretto da [[Fernando Guzzoni]] e ispirato al Caso Zamudio.
* ''Efecto mariposa'' (2018), un programma trasmesso da [[Mega (Cile)|Mega]] in cui sono stati dedicati due episodi intitolati «Zamudio: Cosas que nadie sabe de mí».<ref>{{cita web |url= https://www.radioagricultura.cl/entretencion/2018/06/12/efecto-mariposa-logro-importante-ventaja-frente-a-la-competencia-gracias-al-caso-zamudio.html |titolo= Efecto Mariposa logró importante ventaja frente a la competencia gracias al Caso Zamudio |accesso=15 giugno 2018 |cognome= Noriega |nome= María Eugenia |data= 12 giugno 2018 |sito= [[Radio Agricultura]]}}</ref>
 
==Note==
Riga 126 ⟶ 125:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|LGBT|Cile}}
 
[[Categoria:Morti assassinati per omosessualità]]