Colchide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Geografia e toponimi: Correzione di testo scritto da non madre lingua + precisazione. |
Precisazione: Eete nel mito non nasce in Colchide, ma nel Peloponneso. |
||
Riga 67:
Si ritiene che la popolazione della Colchide parlasse una delle [[lingue caucasiche]], in quanto il suo territorio è oggi occupato da parlanti di due lingue di questa famiglia strettamente imparentate tra loro: il [[Lingua mengrelia|Megrelio]] e il [[Lingua laz|Laz]].
La sua geografia è principalmente ascritta a ciò che è adesso la parte occidentale della [[Georgia]]. La Colchide era nella [[mitologia greca]]
==Geografia e toponimi==
|