Collserola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morgan Sand (discussione | contributi)
Morgan Sand (discussione | contributi)
Riga 1:
{{S|montagne della Spagna}}
[[File:Barcelona.Tibidabo.Torre.Collserola.jpg|thumb|[[Torre de Collserola]]]]
 
La catena montuosa di '''Collserola''' fa parte della serie di rilievi litorali compresi tra i fiumi [[Besòs]] e [[Llobregat]], con una superficie di circa 11.000 ha[[Ettaro|ettari]]. Separa

La catena separa la piana di [[Barcellona]] dalla regione del [[Vallès]], e nel suo punto più alto, la cima del [[Tibidabo]], misura 512 [[Livello del mare|metri sul livello del mare]].
misura 512 [[Livello del mare|m s.l.m.]] Altre cime importanti sono il [[Turó del Puig]], il [[Puig d'Olorda]], il [[Turó de Valldaura]], il [[Turò de la Magarola]], [[Sant Pere Màrtir]] e il [[Puig Madrona]].
 
Al suo interno sono presenti diversi tipi di ambienti naturali mediterranei, prevalentemente boschivi (pinete) che accolgono una fauna variegata, rappresentativa di quasi tutte le specie tipicamente mediterranee.
 
== Terreno ==
Il substrato è prevalentemente [[Silicio|silicico]], con l'eccezione di alcuni affioramenti calcarei come il [[Puig d'Olorda]], sfruttato da un cementificio.
 
== Flora ==
La vegetazione più tipica è l'associazione di [[Quercus ballota|quercia]], [[Quercus ilex|leccio]] e [[Quercus suber|sugherasughero]], anche se l'alterazione antropica dovuta agli incendi e alla pastorizia hanno fatto prevalere le pinete di [[Pinus halepensis|pino d'Aleppo]]. Sono inoltre presenti ambienti di [[macchia mediterranea]].
 
== Fauna ==
Riga 30 ⟶ 31:
** [[Parus major|Cinciallegra]]
** [[Erithacus rubecula|Pettirosso]]
** [[RegolusRegulus ignicapillusignicapilla|Fiorrancino]]
** [[Sylvia atricapilla|Capinera]]
** [[Phylloscopus bonelli|Luì bianco]]
Riga 45 ⟶ 46:
 
== La Torre di Collserola ==
Dal [[Turó de la Vilana]], a 445 m [[s.l.m.]] si eleva la [[Torre de Collserola]], ununa modernomoderna torrionetorre di telecomunicazioni inauguratoinaugurata nel [[1992]] in occasione delle grandi opere per idei [[Giochi della XXV Olimpiade|Giochi Olimpici]]. La società promuovente l'impresa e attuale proprietaria è la ''Societat Anònima Torre de Collserola ''. La Torretorre si innalza per 268 metri eed è fustata costruita su progetto dell'architetto inglese [[Norman Foster (architetto)|Norman Foster]].
<gallery>
Immagine:Torre_Colserola.jpg|Torre di Collserola