Chris Benoit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
Aggiunta di fonti |
||
Riga 76:
A sorpresa, a No Mercy, i due riescono a conquistare i titoli battendo nella finale del torneo la coppia Edge/Rey Misterio dopo un altro match da capogiro. Le prevedibili incomprensioni fra i due costeranno loro la perdita delle cinture solo due settimane dopo. Benoit ed Angle, a causa del cattivo sangue presente fra di loro, si affronteranno più volte a [[Smackdown!]], fino allo scontro decisivo, questa volta per il titolo più ambito, ovvero il [[WWE Championship]], che nel frattempo Angle è riuscito a conquistare ad [[WWE Armageddon|Armageddon]]. Lo scontro avrà luogo alla Royal Rumble 2003 e sarà letteralmente un capolavoro: un match di rara tecnica e intensità, che sarà il penultimo confronto tra i due e irromperà con prepotenza in cima alla classifica dei match del decennio. A vincere stavolta sarà Angle, ma a fine incontro un pubblico entusiasta si alzerà in piedi e tributerà, ad un emozionatissimo Benoit, una straordinaria ''standing ovation'', come poche volte si era visto in [[WWE]]. L'ultimo confronto fra i due lottatori più tecnici del nordamerica, si svolgerà poco dopo a [[Smackdown!]], con Angle vincitore, e sancirà la chiusura di questa storica faida. Chris torna alla divisione di coppia, iniziando a lottare con il rientrante [[Terry Gerin|Rhyno]]. A ''[[WrestleMania XIX]]'' i [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]], il [[The World's Greatest Tag Team]], formato da [[Charlie Haas]] e [[Shelton Benjamin]], difendono le loro cinture contro i [[Los Guerreros]] e la coppia formata da Benoit e Rhyno. Il Haas e Benjamin conservarono le cinture di coppia dopo che Benjamin schiena nel match [[Chavo Guerrero Jr.]]
Per Benoit arriva poi un periodo di stasi, fino a quando nel giugno 2003 viene rispolverato e rimesso in palio il titolo degli Stati Uniti dopo oltre un anno che non compariva negli show della WWE. Benoit partecipa al torneo valido per l'assegnazione della cintura, superando prima Rhyno ai quarti di finale, poi [[Matt Hardy]] in semifinale, ma perde il match più importante, la finale, contro [[Eddie Guerrero]] a [[WWE Vengeance#2003|Vengeance]] a causa di un intervento di Rhyno. Anche questo sarà un grande match, combattuto contro ''Latino Heat'', il suo amico più caro. La popolarità di Benoit cresce sempre più e il canadese inizia a puntare il suo mirino al WWE Championship. Inizia a sconfiggere wrestler molto più grossi di lui come [[Matt Bloom|A-Train]], [[Big Show]] e addirittura il campione WWE [[Brock Lesnar]], dato che alle Survivor Series con il team di Kurt Angle (composto, oltreché da loro, da Hardcore Holly, Bradshaw e John Cena) affronta il team capitanato appunto da Lesnar: sarà proprio Chris ad eliminare dalla contesa il campione WWE, che cede alla sua ''Crippler Crossface'', spalancando al suo team le porte della vittoria finale, con lui e Cena che sono stati gli unici del suo team a non venire eliminati; alla fine dell'incontro i due si sono stretti la mano, segnando così il definitivo turn face di Cena.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttowrestling.com/aggiornamenti/wwe/ppv-report-wwe/survivor-series-2003/|titolo=Survivor Series 2003|data=2004-01-01|accesso=2021-06-22}}</ref> Dopo essersi conquistato il posto di ''#1 contender'' al titolo WWE (battendo John Cena nella puntata del 4 dicembre) affronta Lesnar a SD! con la cintura in palio.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/wwe/4-times-john-cena-tapped-out-to-his-opponents-ss|titolo=4 Times John Cena tapped-out to his opponents|autore=Vatsal Rathod|data=2019-05-01|lingua=en|accesso=2021-06-22}}</ref> Quest'ultimo riuscirà, però, a conservare il suo titolo sconfiggendo in maniera truffaldina e per [[Knockout#Knock-out tecnico|TKO]] Chris nello show settimanale. Da allora, il General Manager di SmackDown!, [[Paul Heyman]], non gli concederà più alcun match per il titolo WWE.
==== World Heavyweight Champion (2004–2005) ====
Benoit riesce però a tramutare tutta la rabbia e la tensione in forza e motivazione. Nel 2004 avviene la tanto attesa svolta: Chris riesce a vincere la [[Royal Rumble (2004)|Royal Rumble]], la famosa rissa fra trenta uomini in cui entra per primo (su decisione di Paul Heyman), resistendo per l'incredibile tempo di 61 minuti e 34 secondi e stabilendo il record di permanenza sul ring. Successivamente sceglie di passare al roster di Raw e, in qualità di vincitore della Royal Rumble, ottiene il match per il titolo del mondo nel ''main event'' di [[WrestleMania XX]], il maggior evento del pro-wrestling, in programma il 14 marzo presso il [[Madison Square Garden]], in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat Match]] con Triple H, il campione, e Shawn Michaels.<ref>{{cita web
In un match che passerà alla storia come uno dei più spettacolari e combattuti di tutti i tempi, riuscirà a vincere il titolo, facendo cedere Triple H alla ''Crippler Crossface''. Dopo diciotto anni di sacrifici, lacrime e sudore, il sogno di Benoit diventa realtà, e in uno dei momenti più emozionanti degli ultimi anni, dopo il match Chris abbraccia a centro ring l'amico e [[WWE Championship|WWE Champion]] Eddie Guerrero. Il regno da campione di Benoit continua sconfiggendo di nuovo HHH e HBK nel rematch di Wrestlemania programmato nell'ambito di [[Backlash (2004)|Backlash]], svoltosi nella sua città natale di [[Edmonton]]. La sera seguente a Raw conquisterà le cinture di coppia con il connazionale [[Edge (wrestler)|Edge]], diventando detentore di due cinture contemporaneamente.
Riga 104:
L'8 ottobre, dopo quasi cinque mesi di assenza, Benoit ritorna in WWE, sconfiggendo [[William Regal]] a [[No Mercy (2006)|No Mercy]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/history/2006/matches/322528231/results/|titolo=Long live the King|lingua=en|accesso=28 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071114141620/http://www.wwe.com/shows/nomercy/history/2006/matches/322528231/results/|urlmorto=sì|dataarchivio=14 novembre 2007}}</ref> Nell'edizione del 13 ottobre di ''SmackDown!'' Benoit sconfigge [[Mr. Kennedy]], grazie anche all'intervento di [[The Undertaker]], vincendo così il suo quinto [[WWE United States Championship]] (terzo in WWE). Successivamente, ha inizio una faida con [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]] il quale, insieme alla moglie di [[Eddie Guerrero]], [[Vickie Guerrero|Vickie]], lo accusa di non essere mai stato un vero amico del proprio zio, appunto ''Latino Heat''. Il primo scontro tra i due avviene a [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]]: ad avere la meglio è Benoit, che fa cedere Chavo alla Crippler Crossface, difendendo così il suo titolo degli Stati Uniti. Benoit riesce di nuovo a prevalere e a difendere così il suo titolo, questa volta ad [[Armageddon (2006)|Armageddon]] tramite la Sharpshooter. Il 19 gennaio affronta in un fisico [[Stipulazioni di match di wrestling#No-DQ Match|No Disqualification Match]] ancora Chavo Guerrero e lo sconfigge: con questo match ha fine la rivalità tra i due.
Il 28 gennaio è tempo della [[Royal Rumble (2007)|Royal Rumble]]: nel corso del classico "30 Men Over the Top Rope Match" Chris entra col numero 17 e nonostante un'ottima prestazione delle sue non riesce a vincere la rissa reale venendo eliminato da [[The Great Khali]]. Il 18 febbraio a [[No Way Out (2007)|No Way Out]] sconfigge, insieme agli [[Hardy Boyz]], il team formato da [[Montel Vontavious Porter]] e gli [[MNM (wrestling)|MNM]], sottomettendo [[Joey Mercury]] alla Crippler Crossface. Il 16 marzo Benoit accetta la sfida di [[Montel Vontavious Porter|MVP]] per un match con il titolo degli Stati Uniti in palio per [[WrestleMania 23]]. Il 1º aprile allo "Showcase of the Immortals" Benoit sconfigge MVP, mantenendo così il titolo. La rivalità con MVP continua fino a [[Backlash (2007)|Backlash]], il 29 aprile: nel rematch di WrestleMania, Chris riesce nuovamente a sconfiggere l'avversario, autore comunque di un'ottima prova.<ref>{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20080405012607/http://www.wwe.com/shows/backlash/history/2007/matches/396065211/results/|titolo=Rabid resiliency|data=29 aprile 2007|lingua=en|accesso=2021-06-22}}</ref> A [[Judgment Day (2007)|Judgment Day]], Benoit mette nuovamente in palio lo United States Championship in un [[Stipulazioni di match di wrestling#2 out of 3 falls match|2-out-of-3 Falls match]]; a vincere il match è MVP, il quale, aggiudicandosi i primi due match, strappa la cintura a Benoit dopo ben sette mesi e una settimana di regno.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/judgmentday/2007/matches/41244023|titolo=MVP def. United States Champion Chris Benoit (2-out-of-3 Falls Match; new champion)|lingua=en|accesso=2021-04-28}}</ref>
==== ''ECW'' (2007) ====
|