Goran Pandev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunte
Riga 132:
Il 18 agosto 2004 ha segnato un gol nella partita contro l'{{NazNB|CA|ARM}}, valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006]].<ref>{{cita news|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=152102&cc=5739|titolo=Macedonia 3–0 Armenia|pubblicazione=ESPN|data=18 agosto 2004|lingua=en}}</ref> Pandev si è dimostrato determinante anche nelle successive gare di qualificazione, andando ancora a segno contro i {{NazNB|CA|NLD}} (2-2) il 9 ottobre successivo.<ref>{{cita news|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=152817&cc=5739|titolo=Macedonia 2–2 Netherlands|pubblicazione=ESPN|data=9 ottobre 2004|lingua=en}}</ref> Il 4 giugno 2005 ha realizzato la sua prima doppietta in nazionale, ai danni dell'Armenia.<ref>{{cita news|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=155347&cc=5739|titolo=Armenia 1–2 Macedonia|pubblicazione=ESPN|data=4 giugno 2005|lingua=en}}</ref> Pandev ha poi segnato un gol alla [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], incontro perso per 6-1, l'8 giugno successivo.<ref>{{cita news|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=155368&cc=5739|titolo=Czech Republic 6–1 Macedonia|pubblicazione=ESPN|data=8 giugno 2005|accesso=25 giugno 2009}}</ref> Nonostante le prestazioni ottime dell'attaccante macedone, la nazionale non è riuscita a qualificarsi al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo del 2006]].
 
Nelle [[qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008]], Pandev è andato a segno nelle due gare contro {{NazNB|CA|AND}}.<ref>{{cita news|url=http://www1.uefa.com/tournament/qualifying/matches/match=83926/index.html|titolo=Macedonians strengthen case|pubblicazione=UEFA|data=11 ottobre 2006|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090901111937/http://www1.uefa.com/tournament/qualifying/matches/match%3D83926/index.html|dataarchivio=1º settembre 2009}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=216806&cc=5739|titolo=Macedonia 3–0 Andorra|pubblicazione=ESPN|data=17 ottobre 2007|linguaurlarchivio=enhttps://archive.ph/1FuT|dataarchivio=20 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Pandev ha poi segnato un gol durante le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010]], su rigore nella partita persa per 1-2 contro i Paesi Bassi.<ref>{{cita news|url=http://www.soccerway.com/news/2008/September/10/quick-report-fyr-macedonia-1-2-netherlands/|titolo=Quick Report: FYR Macedonia 1–2 Netherlands|pubblicazione=Soccerway|autore=Jonathan Roorda|data=10 settembre 2008|lingua=en}}</ref>
 
Il 12 agosto 2009 ha segnato una doppietta nel primo tempo dell'amichevole contro i [[Campionato europeo di calcio 2008|campioni d'Europa]] in carica della {{NazNB|CA|ESP}}, doppietta che ha portato la Macedonia in vantaggio di due gol, risultato poi ribaltato nel secondo tempo dagli spagnoli, vincenti per 3-2. Grazie a questi due gol, Pandev ha superato [[Gjorgji Hristov]] e si è issato al primo posto della classifica di marcature per la squadra macedone.<ref>{{cita news|url=httphttps://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-amichevole-macedonia-spagna-2-3%3Cbr-%3E/3706019|editore=la Repubblica.it|titolo=CALCIO, AMICHEVOLE: MACEDONIA-SPAGNA 2-3|pubblicazione=la Repubblica|data=12 agosto 2009|accesso=13 agosto 2009}}</ref>
 
Nel 2013 ha annunciato il ritiro dalla nazionale,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.macedonianfootball.com/index.php?option=com_content&view=article&id=5944:goran-pandev-to-retire-from-national-team&catid=13:international&Itemid=64|titolo=Goran Pandev to retire from national team}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.macedonianfootball.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6119:pandev-i-am-definitely-out-of-the-national-team&catid=13:international&Itemid=64|titolo=Pandev: I am definitely done with national team}}</ref> salvo poi ritornarci nel marzo 2016.<ref>http{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/genoa-pandev-titolare-al-ritorno-in-nazionale-565724|titolo=Genoa: Pandev titolare al ritorno in Nazionale|data=24 marzo 2016}}</ref> Il 2 settembre 2017 è tornato a segnare nelle qualificazioni al campionato del mondo, mettendo a segno la rete dello 0-1 che ha consentito alla nazionale macedone di battere [[Nazionale di calcio d'Israele|Israele]].<ref>{{Cita web|url=http://www.genoanews1893.it/copertina/pandev-trascina-la-macedonia-in-israele-9589|titolo=Pandev trascina la Macedonia in Israele|sito=www.genoanews1893.it|accesso=3 marzo 2019}}</ref>
 
Il 21 marzo 2019, nella partita contro la {{NazNB|CA|LVA}} valida per le qualificazioni a [[Euro 2020]], ha tagliato il traguardo delle 100 presenze in nazionale, agganciando [[Goce Sedloski]] in vetta alla classifica di apparizioni con la selezione macedone.<ref>''[https://www.tuttomercatoweb.com/europa/macedonia-del-nord-lettonia-le-formazioni-ufficiali-pandev-fa-100-1227301 Macedonia del Nord-Lettonia, le formazioni ufficiali: Pandev fa 100]'', Tutto Mercato Web, 21 marzo 2019.</ref>. Nella gara successiva (pareggiata per 1-1 in trasferta con la {{NazNB|CA|Slovenia}}) ha superato Sedloski, diventando il primatista di presenze con la sua nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/soccer/match?gameId=529061|titolo=Slovenia vs. Macedonia - Football Match Summary - March 24, 2019 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=25 marzo 2019}}</ref>
 
Il 12 novembre 2020, nello spareggio giocato a [[Tbilisi]] contro la {{NazNB|CA|GEO}}, segna il gol della vittoria che permette alla Macedonia del Nord di qualificarsi per la prima volta ad un [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/12-11-2020/euro-2020-squadre-qualificate-macedonia-pandev-390796209968_amp.shtml |titolo=Macedonia nella storia! Prima volta all'Europeo grazie a Pandev|editore= |data=12 novembre 2020|accesso= |lingua= |titolotradotto= }}</ref>
Riga 144:
Il 31 marzo 2021 segna uno dei due gol con cui la Macedonia del Nord batte per 2-1 la Germania a [[Duisburg]], alla terza giornata delle qualificazioni europee al {{WC|2022}}. Per i tedeschi è soltanto la terza sconfitta in 87 anni nelle qualificazioni ai Mondiali (le prime due erano arrivate contro il {{NazNB|CA|PRT}} nel 1985 e l'{{NazNB|CA|ENG}} nel 2001).<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/pandev-ed-elmas-battono-la-germania-clamorosa-impresa-della/10qqgs2h643gx1bq2rkhcv4o6l|titolo=Pandev ed Elmas battono la Germania: clamorosa impresa della Macedonia|data=31 marzo 2021}}</ref>
 
Convocato per la fase finale del [[Campionato europeo di calcio|campionato d'Europa]], il 13 giugno 2021, nella partita inaugurale del Gruppo C disputata a [[Bucarest]] contro l'{{NazNB|CA|AUT}} e persa per 3-1, segna il primo goal storico della Macedonia del Nord nel torneo continentale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/13-06-2021/europei-pandev-non-basta-austria-arnautovic-vince-3-1-4101953044014.shtml|titolo=Pandev illude la Macedonia ma nel finale l'Austria sprinta con Arnautovic|data=13 giugno 2021}}</ref> E, con questa rete realizzata, risulta il secondo marcatore più anziano di sempre della manifestazione segnando a 37 anni e 321 giorni, alle spalle del primatista assoluto, ovvero l'austriaco [[Ivica Vastić]].<ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/it-it/sport/calcio/euro-2020-pandev-batte-due-record-con-la-macedonia/ar-AAL0ttf?ocid=winp1taskbar|titolo=Euro 2020, Pandev batte due record con la Macedonia|data=13 giugno 2021}}</ref> Il cammino all’Europeo si fermerà ai gironi poiché la Macedonia arriva ultima e il 21 giugno Pandev gioca la sua ultima partita con la Nazionale nella sconfitta con l’[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]] (3-0).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2021/06/21/pandev-macedonia-addio-nazionale|titolo=Pandev saluta la Nazionale: standing ovation e guardia d'onore dei compagni|accesso=2021-06-22}}</ref>
 
== Statistiche ==
Goran Pandev, tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, ha collezionato 763 partite segnando 188 reti, alla media di 0,25 reti a partita. In nazionale è il miglior marcatore della storia con 38 gol e il primo giocatore per presenze con 118122 partite giocate.
 
=== Presenze e reti nei club ===