Pappa al pomodoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m via portale cucina / via coll. esterni vuoto |
|||
Riga 9:
==Curiosità==
È simpatico ricordare che la pappa col pomodoro fu conosciuta fuori dalla [[Toscana]] per la prima volta per il fatto di essere al centro di una delle più celebri pagine de "[[Il giornalino di Gian Burrasca]]" dello scrittore fiorentino [[Vamba]]; negli anni '60 del XX secolo, in occasione della trasposizione televisiva di questo libro, la pappa col pomodoro fu cantata in una celebre canzonetta di [[Rita Pavone]] ("''Viva la pappa col pomodoro''") facente parte della colonna sonora dello sceneggiato e musicata da [[Nino Rota]].
==Voci correlate==
*[[Panzanella]]
*[[Ribollita]]
==Altri progetti==
|