Grammatica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 573:
* Con i verbi come ''parler'' seguiti dal complemento di argomento si omette la preposizione ''de'' (es.: parler politique, littérature, sport, affaires, etc.).
* Dopo i verbi di moto si omette la preposizione ''à'' (es.: nous irons Paris = andremo a Parigi. Je vais place de la Concorde.). Anche con il verbo ''se trouver'' si omette la preposizione di stato in luogo che invece si usa con ''demeurer'' (es.: son appartement se trouve boulevard Louis XV. La famille Deujeot demeure à Lyon).
* Si mette la preposizione ''de'' dopo alcuni verbi impersonali seguiti da un infinito. Ad esempio troviamo: il convient ''de'' partir, il m'arrive (= mi succede) ''d'' 'être malade, il suffirait (= sarebbe sufficiente) ''de'' relire le texte, etc. Sono seguiti da ''de'' anche le espressioni: il est utile ''de'',; il tesest nécessaire ''de'',; il est bon ''de''. Vogliono la preposizione ''de'' i verbi che indicano "fretta": ''se hâter de'', ''s'empresser de'', ''se dépêcher de'' (= affrettarsi a) e così pure il verbo ''faire'' con gli avverbi ''bien'', ''mal'', ''mieux'' (es.: vous avez bien fait ''de'' me le dire). Differente uso di preposizioni, rispetto all'italiano, si ha anche con i verbi: ''chercher à'', ''s'attendre à'', ''aimer à'', ''s'étudier à''.
 
=== La forma interrogativa in francese ===