Grammatica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripeus2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 122:
* se nella frase negativa ci sono le congiunzioni correlative ''ni....ni'' (né...né). Ad esempio: "Il n'a ni frères, ni sœurs";
* se il nome è accompagnato da ''sans'' (esempio: "sans ma tante");
* dopo certe locuzioni: ''avoir faim'', ''avoir soif'', ''avoir raison'', ''avoir sommeil'', ''avoir honte'', ''perdre patience'', ''prendre congé'', ''chercher fortune'', ''demander compte'', ''demander justice'', ''faire confiance'' (= dare fiducia), ''demander pardon'', ''faire envie'', ''faire fortune'', ''faire pénitence'', ''faire plaisir'', ''perdre courage'', ''perdre patience'', ''plier bagage'' (= far fagotto), ''porter malheur'', ''porter bonheur'', ''prendre courage'', ''prendre courage'', ''rendre grâce'', ''tirer profit'', ''tire vengeance'', ecc.<ref>Enea Balmas, Renato Penati, ''Le français langue 2'', Ghisetti e Corvi editori, Milano, 1973, pag. 50</ref>
 
=== Il genere maschile e femminile; il plurale in francese ===