Grammatica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 291:
* comparativo di monoranza di quantità: soggetto + verbo + '''moins de''' + nome.......'''que (de)'''.
Vi sono anche dei comparativi e superlativi irregolari: ''bon'', buono (comparativo: ''meilleur''; superlativo: ''le meilleur''); ''petit'', piccolo (comparativo: ''moindre''; superlativo: ''le moindre''. Comparativo: ''plus petit''; superlativo: ''le plus petit''); ''mauvais'', cattivo (comparativo: ''pire''; superlativo: ''le pire''. Comparativo: ''plus mauvais''; superlativo: ''le plus mauvais'').<ref>Si riportano qui alcuni esempi con i comparativi e i superlativi. Antoine est ''plus'' gentil ''que'' Pierre (= Antonio è più gentile di Pietro); Antoine est ''aussi'' gentil ''que'' Pierre (= Antonio è tanto gentile quanto Pietro); Antoine n'est pas ''si'' gentil ''que'' Pierre (= Antonio non è tanto gentile quanto Pietro); Antoine est ''moins'' gentil ''que'' Pierre (= Antonio è meno gentile di Pietro). Antoine est ''très'' (''fort, bien'', etc.) gentil (= Antonio è molto gentile; gentilisimo). Antoine est l'homme ''le plus gentil'' (o: ''le plus gentil'' = Antonio è l'uomo più gentile; o: è il più gentile). Ici il y a ''plus de'' livres ''que de'' cahiers (= qui ci sono più libri che quaderni); ici il y a ''autant de'' livres ''que de'' cahiers (= qui ci sono tanti libri quanti quaderni); ici il y a ''moins de'' livres ''que de'' cahiers (= qui ci sono meno libri che quaderni).</ref>
=== Aggettivi e pronomi dimostrativi (deissi prossimale e distale) ===
|