Policrate di Argo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile dei numeri |
+floruit e sistemazione prosa |
||
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Argo
|LuogoNascitaLink = Argo (
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit = [[217 a.C.|217]]-[[185 a.C.]]
|Attività = militare
|Attività2 = funzionario
|AttivitàAltre = e [[auriga]]
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , attivo nell'[[Egitto tolemaico]] sotto i regni di [[Tolomeo IV|Tolomeo IV Filopatore]] e [[Tolomeo V|Tolomeo V Epifane]]
|Categorie = no
|Punto = no
Riga 21 ⟶ 22:
== Biografia ==
Policrate
Nel [[197 a.C.]] organizzò gli ''Anakleteria'' in onore del compleanno del giovane re [[Tolomeo V]] e, grazie ai soldi che aveva ricevuto per la buona amministrazione di Cipro, donò una grande somma di denaro al sovrano.<ref>{{cita|Polibio|XVIII, 55.6}}; {{cita|Hölbl 2001|pag. 138-139}}.</ref> Quello stesso anno andò definitivamente via dall'isola lasciando l'amministrazione a [[Tolomeo di Megalopoli]] e si recò ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]], prendendo il posto del reggente [[Aristomene di Alizia]] a capo della politica del regno.<ref>{{cita|Polibio|XVIII, 54.1; 55.4-6}}; {{cita|Hölbl 2001|pag. 139}}.</ref> Policrate affrontò le rivolte dei ribelli nel [[delta del Nilo]] e li sconfisse definitivamente nel [[185 a.C.]]<ref>{{cita|Polibio|XXII, 17.3}}; {{cita|Hölbl 2001|pag. 157}}.</ref> Non sappiamo altro della sua carriera successiva.
Riga 52 ⟶ 53:
{{Portale|Antico Egitto|Biografie|ellenismo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Funzionari tolemaici]]
[[Categoria:Militari tolemaici]]
[[Categoria:Strategoi di Cipro]]
|