Colobinae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori al tassbox, aggiunta testi, riorganizzazione contenuti, aggiunta di immagini e parziale traduzione della voce en.wikipedia.org/wiki/Colobinae |
Corretto: "un unico" |
||
Riga 57:
* † ''[[Cercopithecoides]]''
}}
Le '''Colobinae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Thomas Caverhill Jerdon|Jerdon]], 1867</span> o '''scimmie mangiafoglie''' sono una [[sottofamiglia]] della famiglia delle [[scimmie del Vecchio Mondo]] che comprende 61 [[Specie (tassonomia)|specie]] suddivise in 11 [[Genere (tassonomia)|generi]], che comprendono il [[Colobus|guereza]], la [[Nasalis larvatus|nasica]] e i [[Semnopithecus|langur grigi]]. Alcune classificazioni dividono le scimmie colobine in due tribù, mentre altre le dividono in tre gruppi. Entrambe le classificazioni mettono i tre generi africani ''[[Colobus]]'', ''[[Piliocolobus]]'' e ''[[Procolobus]]'' in un
== Caratteristiche ==
|