Locomotiva FS 740: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Unità rilevanti: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Unità rilevanti: Link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 56:
== Unità rilevanti ==
* Locomotiva 740.002 è situata presso l'ex deposito di [[Rimini]], non funzionante. Il futuro è da destinarsi.
*Locomotiva 740.017 si trova monumentata a [[Sassari]].
* Locomotiva 740.019 è monumentata a Rimini presso le OGR (Off. Grandi Riparazioni) di Rimini.
* Locomotiva 740.031 compare in una delle scene iniziali del film ''[[Il trucido e lo sbirro]]'' di [[Umberto Lenzi]].
* Locomotive 740.038 e 740.293 sono utilizzate in Veneto, mantenute efficienti dall'[[Associazione Veneta Treni Storici]]. Attualmente la 740 038 è ricoverata a [[Verona]] in attesa di revisione della caldaia, nell'ottobre del 2018 la 038 è tornata in pressione con una corsa prova da Verona a [[Mantova]] e ritorno.
* Locomotiva 740.045 è esposta all'interno delle acciaierie AFV Beltrame di [[Vicenza]].
* Locomotiva 740.054 è esposta nel centro storico di [[Bova (Italia)|Bova]].
* Locomotiva 740.063 compare in una delle scene iniziali del film ''[[Café Express]]'' di [[Nanni Loy]].
* Locomotiva 740.072 è esposta nella stazione di [[Acireale]].
*
* Locomotiva 740.097 si trova monumentata all'interno della
* Locomotiva 740.113 è monumentata presso la Caserma Cavour, ex sede del 2º Battaglione [[Genio Ferrovieri]], a [[Torino]].
* Locomotiva 740.115, esposta al [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]], è una delle macchine che hanno trainato il convoglio su cui ha viaggiato la salma del [[Milite Ignoto (Italia)|Milite Ignoto]]. Questa locomotiva fu trasformata in Gr741 e successivamente ritrasformata nella sua forma originaria.
* Locomotiva 740.123 è stata utilizzata nel film ''[[Quel maledetto treno blindato]]'' ed è stata usata per diversi anni come manovratore di vagoni merci a [[Civitavecchia]]. Di questa locomotiva si persero le tracce.
* Locomotive 740.130 e 740.311 sono accantonate nel Deposito Locomotive di [[Cremona]].
* Locomotiva 740.135 è stata utilizzata nel film ''[[Superfantozzi]]'' ed è monumentata presso [[Roma]] San Lorenzo.
* Locomotiva 740.143, dal 2015 è monumentata presso lo stabilimento della Hitachi, (ex Ansaldobreda) a [[Pistoia]].
* Locomotiva 740.144 in attesa di revisione, è assegnata al deposito di [[Ancona]] o di [[Fabriano]]. Questa locomotiva è stata riprodotta dalla [[Rivarossi]].
*Locomotive 740.151 e 740.303 sono accantonate presso il Deposito Locomotive di [[Cagliari]].
* Locomotiva 740.160 è conservata nel deposito di
* Locomotiva 740.192 è esposta in Via Chiesa Camerano a [[Poggio Berni]] in [[provincia di Rimini]] per ricordo della [[Progetto di ferrovia Subappennina|Ferrovia Santarcargelo-Urbino]] costruita ma mai inaugurata.
* Locomotiva 740.287 è esposta in prossimità della [http://www.lametino.it/Ultimora/lamezia-restaurata-locomotiva-di-sant-eufemia.html Stazione] FS di [[Lamezia Terme]] Centrale, di recente è stata completamente restaurata.
* Locomotiva 740.278 è stata rimessa in pressione nel mese di agosto 2017, presso il deposito rotabili storici di [[La Spezia]] Migliarina del [[Museo Nazionale dei Trasporti]] della
* Locomotiva 740.244, si trova in revisione a Pistoia.
* Locomotiva 740.299, è esposta, insieme a delle carrozze "Corbellini", a [[Pioltello]] e usata come bar.
* Locomotiva 740.300 è in restauro per monumento a [[Porto Empedocle]]. Questa locomotiva è stata usata nella realizzazione de [[Il padrino (film)|Il padrino]], di [[Francis Ford Coppola]], dove compare in una delle scene ambientate in [[Sicilia]] nel 1946.
* Locomotiva 740.296 si trova a Roma Smistamento.
* Locomotiva 740.351 è esposta sul piazzale antistante la [[Stazione di Pescara|Stazione FS di Pescara Centrale]] dove sorgeva il piazzale dei binari della vecchia stazione di [[Pescara]], in piazza della Repubblica.
* Locomotiva 740.409, si trova a Pistoia in attesa della revisione. Funzionante (ex DRS Rimini).
* Locomotiva 740.423 è utilizzata in [[Sardegna]] per effettuare treni speciali a carattere turistico, organizzati dall'associazione [[Associazione Sarda Treni Storici "Sardegnavapore"|Sardegnavapore]]<ref>[http://www.sardegnavapore.it/sardegnavapore/default.asp sardegnavapore - BENVENUTO<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120204124911/http://www.sardegnavapore.it/sardegnavapore/default.asp |data=4 febbraio 2012 }}.</ref>.
* Locomotiva 740.436 è stata utilizzata nel film ''[[Le comiche]]'' ed è monumentata a Roma in via di Portonaccio 175 00159 nella sede dell'Italcertifer. La macchina è però priva del vomere ed ha il tender dell'unità 625.101, alla quale è stato dato il suo.
* Locomotiva 740.451 si trova monumentata a Verona, all'esterno delle officine di [[Porta Vescovo]], dove precedentemente vi era collocata la [[Locomotiva FS 746|Gr746.038]]. Un modello di questa locomotiva è stato riprodotto dalla [[Rivarossi]].
* Locomotiva 740.452 si trova a [[Siracusa]], nell'omonima stazione.
* Locomotiva 740.439 si trova a [[Cornuda]] (
*Le locomotive 740 329 e 462 sono accantonate ad [[Arezzo]] LFI in attesa di un ripristino funzionale.
==Galleria d'immagini==
|