Sam Neill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata e completata filmografia
fix
Riga 13:
|Attività = attore
|Nazionalità = neozelandese
|Immagine = Sam Neill 2017 (cropped)2010.jpg
|Didascalia = Sam Neill nelal 2017Vancouver International Wine Festival 2010
}}
 
Riga 20:
 
== Biografia ==
[[File:Sam Neill- Telephone Courtesy (21788429582).jpg|thumb|left|Sam Neill]]
Sam Neill nasce a Omagh, in [[Irlanda del Nord]], da padre militare neozelandese e da madre inglese, all'età di sei anni si trasferisce nel paese di origine del padre. Dopo studi classici, incomincia a recitare in teatro, cimentandosi anche nella regia, nella sceneggiatura e nel montaggio. Si laurea in Letteratura Inglese studiando alla University of Canterbury e alla Victoria University di Wellington. Incomincia la sua carriera come regista e montatore di documentari per la National Film Unit della Nuova Zelanda.
 
Dopo aver lavorato come attore in cortometraggi e film indipendenti, gli viene offerto il ruolo da protagonista nel film di [[Roger Donaldson]] ''[[Unica regola vincere]]''. Il successo di questo film lo porta in Australia dove diviene protagonista di ''[[La mia brillante carriera]]'' accanto alla giovane [[Judy Davis]]. Negli anni ottanta incomincia, quindi, una intensa carriera di attore cinematografico, con vari riconoscimenti, fra cui nel 1988 l'Australian Film Institute Award come miglior attore protagonista per ''[[Un grido nella notte]]'' di [[Fred Schepisi]] e nel 1989 contribuendo nella miniserie colossal ''[[La rivoluzione francese (miniserie televisiva)|La rivoluzione francese]]''. Nel 1983 è testato quale possibile nuovo interprete di [[James Bond]], prima che [[Roger Moore]] fosse convinto a desistere dall'abbandonare i panni della spia inglese.
 
[[File:Sam Neill 2017 (cropped).jpg|thumb|Sam Neill nel 2017]]
Deve la sua fama internazionale soprattutto ad alcuni film interpretati negli [[anni 1990|anni novanta]], come ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]'' (1990) di [[John McTiernan]], ''[[Lezioni di piano]]'' (1993) di [[Jane Campion]], ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]'' (1993) di [[Steven Spielberg]], ''[[Il seme della follia (film 1994)|Il seme della follia]]'' (1994) di [[John Carpenter]] e ''[[L'uomo bicentenario (film)|L'uomo bicentenario]]'' (1999) di [[Chris Columbus]]. Nel 1998 interpreta il personaggio eponimo della [[Fiction televisiva|miniserie televisiva]] ''[[Merlino (miniserie televisiva)|Merlino]]''. Altri film di spicco sono ''[[Ore 10: calma piatta]]'' di [[Phillip Noyce]], ''[[Sirene (film 1994)|Sirens]]'' di [[John Duigan]], ''[[Conflitto finale]]'' di [[Graham Baker]], ''[[L'uomo che sussurrava ai cavalli (film)|L'uomo che sussurrava ai cavalli]]'' di [[Robert Redford]], ''[[Avventure di un uomo invisibile]]'' di [[John Carpenter]], ''[[Punto di non ritorno (film)|Punto di non ritorno]]'' di [[Paul W. S. Anderson]] e ''[[Jurassic Park III]]'' di [[Joe Johnston]], dove riprende il suo ruolo più famoso, quello del dottor Alan Grant.
In seguito ha preso parte alla prima stagione della serie televisiva ''[[I Tudors]]'' interpretando il ruolo del cardinale [[Thomas Wolsey]].
Riga 39 ⟶ 41:
 
== Filmografia ==
[[File:Sam Neill 2010.jpg|miniatura|Sam Neill al [[Vancouver International Wine Festival]] 2010]]
=== Attore ===
==== Cinema ====
Riga 188 ⟶ 189:
* ''[[Il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani]]'' (''Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole''), regia di [[Zack Snyder]] (2010)
* ''[[Jurassic World Evolution]]'' - videogioco (2018)
* ''[[Peter Rabbit (film)|Peter Rabbit]]'', regia di [[Will Gluck]] (2018)
* ''[[Rick and Morty]]'' - serie animata, episodio 4x02 (2019)
* ''[[Daisy Quokka: World's Scariest Animal]]'', regia di [[Ricard Cussó]] (2020)
* ''[[Peter Rabbit 2: - Un birbante in fuga]]'' (''Peter Rabbit 2: The Runaway''), regia di [[Will Gluck]] (2021)
* ''[[Dark Air with Terry Carnation]]'' - serie animata, episodio 1x01 (2021)
 
Riga 229 ⟶ 231:
* [[Raffaele Buranelli]] in ''Sweet Country''
* [[Gianni Giuliano]] in ''The Dovekeepers - Il volo della colomba''
* [[Bruno Alessandro]] in ''Peter Rabbit'' (sig. McGregor)
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Marco Fumarola]] in ''Peter Rabbit'' (Tommy Brock), ''Peter Rabbit 2 - Un birbante in fuga''
* [[Franco Zucca]] ne ''I Simpson''
* [[Teo Bellia]] ne ''Il budino magico''