International Game Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 43:
Il 3 giugno [[2013]], Lottomatica Group S.p.A. annunciò il rebranding del gruppo, assumendo la denominazione di ''GTECH S.p.A.''<ref>{{Cita web|url=http://www.gtech.com/it/about_us/au.html|titolo=Chi siamo|sito=GTECH.com|editore=web.archive.org|accesso=18 novembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141022222917/http://www.gtech.com/it/about_us/au.html|dataarchivio=22 ottobre 2014}}</ref>
Nel mese di luglio 2014, GTECH S.p.A. ha ufficializzato l'avvio delle trattative per l'acquisizione dell'americana ''International Game Technology, Inc.'', con un'offerta pari a 6,4 miliardi di [[dollari USA]], dei quali 4,7 in contanti e 1,7 di debito assunto. Le aziende si sarebbero unite sotto un'unica entità
Il 7 aprile [[2015]], GTECH ha
Innescato dalla pandemia di [[COVID-19|coronavirus]], nel 2020 c'è stato un calo delle vendite in IGT. Alla fine del 2020, IGT ha venduto [[Lottomatica]] a Gamenet Group per 950 milioni di euro. Questa vendita è stata fatta per risparmiare sui costi.<ref>{{Cita web|url=https://www.truffa.net/news/igt-la-pandemia-incide-sui-ricavi-2020-ma-global-lottery-resiste.html|titolo=IGT, la pandemia incide sui ricavi 2020 ma Global Lottery resiste}}</ref>
|