Gottardo Arena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ NN - Curiosità, IMHO, da definizione di non enciclopedica, + chiarire su "esigenze richieste dall'hockey professionistico odierno
Gattoarturo (discussione | contributi)
note posizionate. inserito avviso in corso. modifiche alla riformulazione.
Riga 1:
{{In futuro|edifici}}
{{NN|sport|settembre 2021}}
 
{{Impianto sportivo
|nomeimpianto = Nuova Valascia
Riga 43 ⟶ 44:
}}
 
La '''Nuova Valascia''' o '''Gottardo Arena''' sono i nomi con il quale viene comunemente chiamato il nuovo [[stadio del ghiaccio]] situato nel comune di [[Quinto (Svizzera)|Quinto]], in [[Svizzera]] ad un altitudine di 980 m che e a partire dal settembre 2021 ospita le partite casalinghe dell'[[Hockey Club Ambrì-Piotta]] militante in [[National League (hockey su ghiaccio)|National League]] e va a sostituire il vecchio stadio della [[Pista Valascia|Valascia]].
 
Più precisamente il nuovo impianto, con capacità complessiva di 6775 spettatori, è situato sulla piana di [[Ambrì]] ad un altitudine di 980 m, tra l'[[Aeroporto di Ambrì|aeroporto]] e l'[[Autostrada A2 (Svizzera)|autostrada]]. L'utilizzo principale è per l'[[hockey su ghiaccio]], ma lo stadio, con diversi bar e ristoranti, avrà utilizzi multifunzionali, a beneficio dell'intera regione.
 
==Storia==
La costruzione della nuova arena dell'Hockey Club Ambrì-Piotta è stata motivata principalmente dall'impossibilità di procedere alla ristrutturazione della precedentestorica pista coperta della Valascia, situata nella frazione di [[Ambrì]]. L'arenaa eracausa copertadella daglisua [[annicollocazione 70]],in mauna {{chiarire|nonzona rispondevaa piùforte alle esigenze richieste dall'hockey professionistico odierno|cioè?}}. Vista l'impossibilitàpericolo di agirevalanghe sul vecchio impianto, dopo un'approfondita valutazione durata parecchi anni, è stato deciso di costruire un nuovo impianto multifunzionale di concezione moderna fuori dal paese a 600 metri dal vecchio sito. La sua costruzione è iniziata nel 2019 ed è insecondo conclusionei nelvincoli 2021pianificatori.
Inoltre la pista era coperta dalla fine degli [[anni 70]], ma era diventata vetusta. Esigenze sempre più stringenti dal profilo sportivo e della sicurezza richiesti dalla lega hockey a causa dell'evolversi del sistema hockeistico professionistico odierno non hanno lasciato ulteriori margini ad una possibilità di sfruttare ancora a lungo il vecchio impianto. <ref>{{Cita web|url=https://www4.ti.ch/fileadmin/POTERI/GC/allegati/odg-mes/pdf/M7008.pdf|titolo=Allegato al messaggio del Gran Consiglio del Cantone Ticino per la delocalizzazione della Valascia}}</ref>
 
Vista l'impossibilità di agire sul vecchio stadio, dopo un'approfondita valutazione durata parecchi anni, è stato deciso di costruire un nuovo impianto multifunzionale di concezione moderna fuori dal paese a 600 metri dal vecchio sito. La sua costruzione è iniziata nel 2019 ed è in conclusione nel 2021.
 
La capacità complessiva è di 6775 spettatori, scelta che corrisponde al [[numero postale di avviamento]] del comune.
 
La prima partita di campionato è stata giocata l'11 settembre 2021 contro il [[Hockey Club Fribourg-Gottéron|Fribourg-Gottéron]].
 
==Voci correlate==
*[[Pista Valascia]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==