Cellula procariote: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichetta: Annullato | Etichetta: Annullato | ||
| Riga 2: == Struttura == Ogni essere vivente,g tranne i virus, è formato da cellule, piccole strutture che sono delimitate da una membrana e ricche di sostanze chimiche in soluzione acquosa che interagendo tra di loro forniscono alla cellula le sue proprietà basilari. Esistono due tipologie di cellule: le cellule procariotiche e le cellule eucariotiche, tra le quali ci sono diverse differenze.                                                         Sono accomunate dall'essere [[Organismo unicellulare|organismi unicellulari]] e [[cellula|cellule]] prive del [[nucleo cellulare|nucleo]] ben definito ovvero delimitato dalla [[membrana nucleare]] tipico degli eucarioti. Il loro [[DNA]] è generalmente disperso nel [[citosol]] (non si tratta di citoplasma in quanto non sono presenti degli organuli cellulari) in una regione interna della cellula chiamata [[nucleoide]]. [[File:Tipica cellula procariote.svg|miniatura|401x401px]] | |||