Autodromo di Vallelunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: inserisco template senza fonte e fix tempi verbali |
||
Riga 50:
Dal 2010 l'autodromo di Vallelunga è alimentato da un impianto fotovoltaico che rende l'intero complesso di strutture energeticamente ad impatto zero.<ref>{{Cita web |url=http://www.vallelunga.it/it/energy-zero-impact/limpianto-fotovoltaico |titolo=Dal sito Vallelunga.it: Il fotovoltaico di Vallelunga |accesso=4 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305180628/http://vallelunga.it/it/energy-zero-impact/limpianto-fotovoltaico |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
Tra il 1 e 3 Novembre 2019 l'autodromo
Ogni anno è sede di 2 tappe del Campionato Italiano Gran Turismo - solitamente in primavera e a Settembre - assieme ad altre categorie di supporto spesso gestite da ACI come TCR Italy, TCR DSG Endurance, Campionato Italiano Sport Prototipi, Porsche Carrera Cup Italia etc. Ad Ottobre ospita il round finale del Campionato Italiano Velocità, la Superbike italiana.{{Senza fonte}}▼
▲Ogni anno è sede di 2 tappe del Campionato Italiano Gran Turismo - solitamente in primavera e a Settembre - assieme ad altre categorie di supporto spesso gestite da ACI come TCR Italy, TCR DSG Endurance, Campionato Italiano Sport Prototipi, Porsche Carrera Cup Italia etc. Ad Ottobre ospita il round finale del Campionato Italiano Velocità, la Superbike italiana
== Descrizione ==
|