Contachilometri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 9: ==Posizione del contachilometri== Il contachilometri, data la sua compattezza, viene solitamente integrato nel [[tachimetro]], in modo che nell'azione di controllare l'andatura del mezzo si controlli anche la distanza percorsa, eliminando contemporaneamente la necessità di uno strumento separato, ovviamente più costoso e ingombrante. Negli ultimi anni la tecnologia meccanica, costituita da ruote accoppiate con movimento in cascata una con l'altra, è stata sostituita con un display digitale gestito dalla centalina dell'autoveicolo, una memoria permanente conserva il dato del chilometraggio percorso anche togliendo l'alimentazione elettrica alla centralina. ==Voci correlate== | |||