Petroica macrocephala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 39:
}}
[[Image:Tomtit fem - New Zealand (25419832238).jpg|thumb|Le femmine hanno il piumaggio più marrone di quello dei maschi.]]
[[File:Bul01Bird239bNests of South-Island Tomtit (Myiomoira macrocephala).jpg|thumb|Illustrazione di un nido di ''P. m. macrocephala'' (1888).]]
La '''petroica della Nuova Zelanda''' ('''''Petroica macrocephala''''' ({{zoo|[[Johann Friedrich Gmelin|J. F. Gmelin]]|1789}})) è un [[Aves|uccello]] della famiglia dei [[Petroicidae|Petroicidi]] originario, come indica il nome, della [[Nuova Zelanda]]<ref name=IOC>{{IOC | titolo=Family Petroicidae | url=http://www.worldbirdnames.org/bow/au_robins/ | accesso=7 maggio 2014}}</ref>. Oltre che sulle due isole principali, questa specie, nota nei luoghi d'origine come ''Tomtit'', si incontra anche su vari arcipelaghi vicini. Gli studiosi ne riconoscono alcune [[sottospecie]], che variano considerevolmente nel [[piumaggio]] e nelle dimensioni. La specie non è minacciata e si è adattata bene ai cambiamenti apportati dall'uomo alla [[biodiversità]] della Nuova Zelanda.