Pipistrellus rusticus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Zoo}}
Riga 55:
La pelliccia è corta e densa. Le parti dorsali sono bruno-rossastre, bruno-arancioni, arancioni-grigiastre, bruno-grigiastre o marroni con la base dei peli sempre più scura. mentre le parti ventrali sono arancioni, giallo-arancioni, crema-arancioni, gialle o crema, più scure sul mento e nella regione pelvica e con la base dei peli più scura. Il muso è marrone o marrone chiaro. Le orecchie sono bruno-rossastre chiare, triangolari, ben separate tra loro e con l'estremità arrotondata. Il [[trago]] è lungo circa la metà del padiglione auricolare, con il margine anteriore diritto, quello posteriore leggermente convesso, con un profondo incavo ed un piccolo lobo alla base e con la punta arrotondata. Le membrane alari sono marroni chiare, marroni scure o nero-rossastre, talvolta con il bordo posteriore bianco. La coda è lunga ed è completamente inclusa nell'ampio [[uropatagio]], il quale è più chiaro delle membrane alari e spesso con il margine libero color crema.
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni a basso ciclo di lavoro attraverso impulsi di alta intensità e breve durata a frequenza modulata o quasi costante iniziale di 77,8±5,2  kHz, finale di 46,8±2,4  kHz e con picco a 53±1,8  kHz.
==Biologia==
===Comportamento===
Riga 70:
Sono state riconosciute 2 sottospecie:
*''P.r.rusticus'': [[Zambia]], [[Zimbabwe]], [[Botswana]] settentrionale, [[Sudafrica]] nord-orientale, [[Namibia]] nord-orientale e centrale. Probabilmente anche nel [[Malawi]];
*''P.r.marrensis'' (<span style=#font-variant: small-caps">{{zoo|Thomas & Hinton, |[[1923]]</span>}}): [[Senegal]], [[Burkina Faso]], [[Ghana]], [[Nigeria]] occidentale, [[Ciad]] meridionale, [[Repubblica Centrafricana]] settentrionale, [[Sudan]] meridionale, [[Sudan del Sud]], [[Etiopia]], [[Uganda]], [[Kenya]] centro-occidentale, [[Tanzania]] orientale.
== Stato di conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]] e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica ''P.rusticus'' come specie a rischio minimo (LC).<ref name=IUCN/>
Riga 80:
{{interprogetto|wikispecies=Pipistrellus rusticus}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Microchirotteri]]