Codrongianos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nuovo sindaco |
→Storia: Simboli Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 44:
I monaci vennero scacciati dagli aragonesi nel [[XV secolo]] e i beni dell'abbazia vennero divisi e dati al clero, mentre il titolo di priore venne assunto del vescovo di Sassari.
Il paese fu riscattato agli Aymerich nel [[1839]], con la soppressione del sistema feudale.
=== Simboli ===
{{citazione|Stemma d'azzurro, al [[Castra|castrum romano]] quadrangolare, visto dall'alto in prospettiva centrale, munito di quattro torri angolari, aperto sull'asse centrale da due porte, ciascuna fiancheggiata da due torri, il tutto al naturale e merlato alla guelfa, accompagnato in capo dal calice d'oro, sormontato dalla [[Cometa (araldica)|cometa]] a sette raggi d'argento, sostenuto da due colombe d’argento, affrontate, ognuna con una zampa sulla base del calice e con l’altra in atto di sostenere, col becco proteso verso l’orlo del calice, per bere dallo stesso. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. n. 2642 del 17 aprile 1985}}
==Monumenti e luoghi d'interesse==
|