Dialetto comacchiese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Vocali: Aggiunta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
* in posizione finale /i - u/ brevi dittongano in [əi - øu]: ''dëi, tëi, löu, piöu'' [dəi - təi - løu - pjøu] "dì, tu, lui, più"
* a differenza del Ferrarese (che mantiene la a) e del Bolognese (che la muta in [ɛː]), l'esito di A latina in sillaba aperta è come in Romagnolo un dittongo, tuttavia molto più aperto rispetto al Ravennate: ''sèale, usdèal, lèane'' [sæɛlə - usdæɛl - læɛnə] "sala, ospedale, lana"
* a differenza di tutti i dialetti limitrofi, è presente il suono [ə] accentato: ''dët, avrël, bucalën'' [dət - əˈvrəl - bucalən] "detto, aprile, vaso da notte"
 
=== Consonanti ===