Danilo De Girolamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
== Biografia ==
Si è diplomato alla [[Bottega Teatrale di Firenze]], tra i suoi insegnanti ha avuto [[Vittorio Gassman]], [[Anthony Quinn]], [[Giorgio Albertazzi]], [[Ettore Scola]], [[Gigi Proietti]] e molti altri<ref name=autogenerato1>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociddg.htm Il Mondo Dei Doppiatori - La Pagina Di Danilo De Girolamo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Ha recitato, diretto da Vittorio Gassman, in Macbeth e in vari spettacoli per il Teatro Popolare di Roma, il [[Teatro Stabile di Torino]], il [[Teatro stabile d'Abruzzo|Teatro Stabile]] dell'[[L'Aquila|Aquila]] e per altre compagnie private, partecipando anche al [[Festival dei Due Mondi]] di Spoleto e a [[Città Spettacolo]], la rassegna teatrale estiva che ogni anno si tiene a Benevento. Dal 1985, sempre alla Bottega Teatrale di Firenze, ha iniziato a insegnare Conformazione della parola e Recitazione, attività svolta anche presso altre scuole di recitazione come l'[[Istituto nazionale del dramma antico]] di [[Siracusa]] e il [[Teatro Bellini (Napoli)|Teatro Bellini]] di [[Napoli]]. È stato inoltre invitato a tenere alcune lezioni al master che ha per tema il sottotitolaggio e l'adattamento dei dialoghi istituito dall'[[Università di Bologna]], sede di Forlì, e ha tenuto alcuni incontri con gli studenti delle università romane de [[La Sapienza]] e [[Roma Tre]].
Nel 2004 fu eletto alla presidenza dell'ANAD - Associazione Nazionale Attori Doppiatori. È stato membro del direttivo nazionale del Sindacato Attori Italiano, delegato dei soci dell'Imaie (Istituto Mutualistico Artisti Interpreti ed Esecutori) e membro del Comitato Consultivo del Nuovo Imaie.<ref name=autogenerato1 />
| |||