Discussione:Massimo Mazzucco/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sono per una modifica radicale della pagina: nuova sezione |
|||
Riga 1 018:
Mi appresto nuovamente ad eliminare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massimo_Mazzucco&diff=119864754&oldid=119854497&diffmode=source questo commento] visto che c'è una fonte a sostegno --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:17, 11 apr 2021 (CEST)
:{{ping|Ignisdelavega}} Rispondo in ritardo, la discussione è vecchia. L'informazione non era falsa, la fonte è il documentario stesso. Effettivamente i fotografi intervistati avevano manifestato perplessità sulle foto delle missioni apollo, si parla di ombre, cadute di luce ecc... Chiaramente io non entro nel merito, anche perchè secondo me si sbagliano, ma è verissimo che il loro parere è quello. Se non vi fidate potete vedere il documentario, è gratuitamente su YouTube. --[[Utente:Piero Costa|Piero Costa]] ([[Discussioni utente:Piero Costa|msg]])
== Sono per una modifica radicale della pagina ==
L'enciclopedia deve essere neutra ritengo che la sezione "Teorie del complotto e posizioni controverse"
vada rimossa.
Per quanto riguardo la sezione "L'attività su Internet" limiterei le informazioni al testo:
"Mazzucco gestisce dal 2003 il sito web Luogocomune.net, è fondatore con Giulietto Chiesa nel 2019 del canale di video in streaming Contro.tv,[3]"
| |||