Ingegneria civile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.168.120.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Freddyballo Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
Riga 1:
[[File:Torres Petronas Mayo 2004.jpg|thumb|upright=1.4|Le [[Torri Petronas]] a [[Kuala Lumpur]]]]
L<nowiki>'</nowiki>'''ingegneria civile''' è il ramo dell'[[ingegneria]] preposto alla [[progettazione]] di manufatti e infrastrutture destinati all'uso civile e quindi a tutti gli ambiti relativi:
Il termine ''civile'' indica il carattere della categoria, in contrapposizione a quello militare ([[genio militare]]): infatti gli eserciti erano sempre accompagnati da tecnici che fossero in grado di realizzare quanto necessario per far attraversare alle truppe gli ostacoli che incontravano sul loro cammino (si pensi a proposito ai ponti di barche usati da [[Napoleone]] nelle sue campagne in tutta [[Europa]]).
|