Springfield (I Simpson): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Personaggi secondari de I Simpson |
link |
||
Riga 47:
Nella sua storia si riporta come Springfield sia stata teatro di due battaglie durante la [[guerra di secessione]] e di come abbia dovuto difendersi da numerosi attacchi da parte dei [[nativi americani]].
A partire dalla seconda metà del [[XX secolo]], si immagina che la città abbia conosciuto un grande [[economia|sviluppo economico]], in seguito all'invenzione da parte di uno degli abitanti dell'<nowiki/>''Acquacar'', un'[[automobile]] in grado di galleggiare sull'acqua come una barca. Il fallimento dell'''Acquacar'', dopo la scoperta che quest'ultima esplodeva dopo appena cinquanta chilometri avrebbe in seguito determinato in città un vero e proprio crollo finanziario, aggravato dalla chiusura della base militare di "Fort Springfield" che avrebbe rovinato l'industria di prostituzione ed alcolici. Per risollevarsi, la città avrebbe quindi accettato la proposta di [[Montgomery Burns]], impiantando sul proprio territorio una [[
In una puntata, la [[telefonia|compagnia telefonica]] decide di assegnare alla zona sud della città un prefisso diverso dalla zona nord. Gli abitanti della zona sud accusano la compagnia di [[classismo]] e decidono di fondare una nuova città, chiamandola appunto "Nuova Springfield" e dividendosi dalla vecchia, tramite un muro costruito con i rifiuti. Sarà un concerto degli [[The Who|Who]] a fare in modo che Springfield venga riunificata.
Riga 56:
== Urbanistica e luoghi d'interesse ==
=== Edifici principali ===
In cima alle colline si trovano l'[[Osservatorio astronomico|Osservatorio]], il [[Penitenziario]] e la [[
=== Ristoranti e bar ===
|