Guglielmo I d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ultimi anni: Typo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
| titolo = [[Sovrani del Regno Unito|Re d'Inghilterra]]
| immagine = Bayeux Tapestry William.jpg
| legenda = Guglielmo I il Conquistatore ritratto sull'[[Arazzo di Bayeux]]
| stemma = Arms of William the Conqueror (1066-1087).svg
| regno = 25 dicembre [[1066]] -<br />9 settembre [[1087]]
Riga 41:
|Nazionalità = normanno
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[
}}
Riga 48:
Guglielmo ascese al trono d'Inghilterra dopo la vittoria nella [[battaglia di Hastings]], con la quale cominciò la [[conquista normanna dell'Inghilterra|conquista normanna]], battendo il re [[sassoni|sassone]] [[Aroldo II d'Inghilterra|Aroldo II]]. L'epopea della conquista e le ragioni della guerra sono rappresentate nel famoso ''[[Arazzo di Bayeux]]''.
Diede vita al primo censimento delle proprietà inglesi (il ''[[Domesday Book]]''), che permetteva al re di avere conoscenza diretta di tutti i proprietari terrieri
Con il suo regno ebbe inizio la dinastia dei [[Normanni]], la quale, comprendendo anche i rami femminili e cadetti che si sono avvicendati, siede tuttora sul trono inglese: infatti tutti i [[sovrani d'Inghilterra]] suoi successori, sono suoi discendenti diretti.
|