Utente:Paskwiki/Sandbox14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65: 
==Quartiere Bottaro== 
{{Quartiere 
|nomeQuartiere = Bottaro 
|nomeUfficiale =  
|stemmaQuartiere =  
|bandieraQuartiere =  
|immagine =  
|didascalia =  
|linkMappa =  
|comuneMappa =  
|siglaStato = ITA 
|siglaRegione = CAM 
|regione = Campania 
|siglaProvincia = NA 
|provincia =  
|nomeComune = Torre Annunziata 
|linkStemma =  
|circoscrizione =  
|quartiere =  
|distretto =  
|presidente =  
|altriQuartieri =  
|data =  
|codice =  
|cap = 80058 
|superficie =  
|noteSuperficie =  
|abitanti =  
|noteAbitanti =  
|anno =  
|nomeAbitanti =  
|patrono =  
|festivo =  
|localizzazione =  
|sito =  
}} 
'''Bottaro''' è un [[quartiere]] del [[comune]] di [[Torre Annunziata]], nella [[città metropolitana di Napoli]], situato nell'estrema [[periferia]] [[sud]] della città<ref>{{cita web|url=http://www.torresette.it/attualita/2015/11/02/torre-annunziata---rovigliano-piano-per-i-trasporti-attesa-per-la-soluzione-definitiva?refresh|sito=torresette.it |titolo=Torre Annunziata - Rovigliano, piano per i trasporti: attesa per la soluzione definitiva |data=2 novembre 2015|accesso=24 gennaio 2016 |urlarchivio=https://archive.ph/UVyEQ |dataarchivio=20 settembre 2020 |urlmorto=no}}</ref>. Confina a nord con il quartiere ''Croce di Pasella'', ad ovest con il quartiere di ''Terragneta'', a sud con il quartiere di [[Rovigliano (Torre Annunziata)|Rovigliano]] e ad est con i comuni di [[Pompei]] e [[Castellammare di Stabia]], zona in cui è attraversato dal [[Canale Bottaro]]. 
===I mulini=== 
Verso la fine del [[XIX secolo]] erano attivi in ''contrada Bottaro'' una serie di [[mulini]] [[idraulici]] alimentati dal [[Canale Bottaro]]<ref>{{cita|Dati|p. 202}}</ref>. 
Riga 79 ⟶ 117: 
====Mulino S. Abbondio==== 
Insieme ai mulini Bottaro, De Rosa e Dino, faceva parte del territorio di [[Boscoreale]], quando la contrada Bottaro fu annessa al comune di Torre Annunziata nel [[1877]]<ref name=dimal206/>. 
==Note== 
 | |||