Fiorano Modenese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altro: nuova foto (illuminazione migliore)
Riga 186:
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine = Corona di cittàCittà Italiana.svg
|nome_onorificenza = Titolo di Città
|collegamento_onorificenza = CittàTitolo di città in d'Italia
|motivazione = estratto: "[[Riserva naturale regionale delle Salse di Nirano|Salse di Nirano]]" … sono divenute nel 1982 la prima Riserva Regionale dell'Emilia Romagna … sono state dichiarate "Sito di interesse comunitario" … Scavi archeologici documentano la lavorazione dei prodotti litici, che si diffonde intorno al 4.000 a.C. … Successivamente la necessità di presidiare il territorio e di fortificare i borghi porta alla costruzione dei castelli di Fiorano, [[Castello di Spezzano|di Spezzano]] e di Nirano … Fiorano svolge un ruolo importante anche nel periodo della Rivoluzione Francese e del Risorgimenti Italiano durante il quale si distingue la figura eroica di [[Ciro Menotti]], che qui è vissuto con la sua famiglia ed è qui sepolto. … Tra i monumenti di rilievo artistico e architettonico il più importante è il citato [[Santuario della Beata Vergine del Castello|Santuario Diocesano della "Beata Vergine del Castello"]] …
|data = 1º febbraio 2013<ref>{{Cita web