Antonio d'Albero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto esperienza lavorativa
Carriera: Aggiunte informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
 
Nel novembre 2015 è stato scelto come allenatore della [[nazionale di pallacanestro di Aruba]]<ref name="viggiano"/><ref>{{cita news |url=http://www.latinbasket.com/Aruba/news/428502/Coach-Antonio-d'Albero-named-new-technical-advisor-and-National-Coach-of-the-Aruba-basketball-Federation. |lingua=en |titolo=Coach Antonio d'Albero named new technical advisor and National Coach of the Aruba basketball Federation |autore=Igor Obradović |editore=LatinBasket |data=18 novembre 2015 |accesso=29 novembre 2015}}</ref> partecipando ai Campionati Caraibici in Guyana.
 
Nel 2017 sbarca nel massimo campionato svedese alla guida del Ostersund Basket, la stagione successiva 2017/2018 resta in Svezia e allena il Marbo Basket di Kinna.
 
 
Nella stagione 2018/2019 arriva nel campionato islandese nella massima categoria per guidare il Breidablik di Kopavogur.
 
Dal giugno 2020 diventa responsabile tecnico per l’estero del [[Sand Basket]] (basket sulla sabbia).
Per il campionato 2020/2021 torna in Svezia sempre nella massima categoria per allenare il Mark Basket.
 
Ad Ottobre 2020 pubblica il suo primo libro in lingua inglese con titolo Practice To Beat The Best che rappresenta un manuale completo sul coaching, le prefazioni sono di Coach Dan Hughes campione olimpico e WNBA e Coach Del Harris campione NBA.
 
== Note ==