Gazebo (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
Il programma si identifica come un esempio italiano di [[Gonzo (giornalismo)|giornalismo gonzo]]<ref>{{Cita news|autore = Laura Muzzi|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/09/30/news/_occupy_gazebo_zoro_torna_su_raitre_e_l_inizio_tutto_un_programma-67592296/|titolo = "Gazebo", Zoro torna su RaiTre: e l'inizio è tutto un programma|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città = Roma|editore = [[GEDI Gruppo Editoriale|L'Espresso]]|data = 30 settembre 2013}}</ref>. Oltre Bianchi e Makkox, gli altri autori dello show sono [[Andrea Salerno]] e [[Antonio Sofi]], mentre la regia è affidata a [[Igor Skofic]].
 
Il programma si conclude nell'estate 2017, conma Diego Bianchi comunica ai telespettatori che non avrà una quinta edizione, poichè ha già ufficializzato sia il suo passaggio, disia Diegoil Bianchi epassaggio del suo staff da [[Rai 3]] a [[LA7]], dove inaugureranno e faranno nascere ''[[Propaganda Live]]'', suo successore naturale di ''Gazebo''<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/televisione/gazebo-zoro-lascia-rai-va-a-la7|titolo=Gazebo, Zoro lascia Rai 3 e trasloca a La7|sito=Panorama|data=2017-06-06|lingua=it|accesso=2020-03-13}}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==