Anas platyrhynchos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Voce: elimino onomatopee non enciclopediche
Riga 110:
 
== Voce ==
Il maschio come richiamo emettestarnazza in unmodo calmo ''yeeb''; nel corteggiamento emette una sortasuono dipiù ''fefev-fefev-fefev''ripetuto. La femmina usa spesso un ''qua qua qua'' rumoroso; se, mentre sta covando, si assenta e viene raggiunta da maschi, emette il verso caratteristico ''que èh-èh-èh'', il quale sta ad indicare che è indisponibile ad accoppiarsi; per difendere i piccoli da predatori o intrusi, si agita sbattendo le ali e si scaglia addosso all'avversario.
[[File:Anas platyrhynchos - Mallard - XC62258.ogg|thumb|Starnazzare del Germano reale]]