Monte Terminillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 33:
{{vedi anche|Monti Reatini}}
Il massiccio consta di 6 cime che superano i 2000 metri (la cima del Terminillo, la [[Cresta Sassetelli]] (2.139 m), [[Monte Terminilletto]] (2.104 m), il [[Monte Elefante]] (2.015 m), [[Monte di Cambio]] (2.081 m), il [[Monte Valloni]] (2.004 m) ed altre numerose a quote inferiori.
[[File:Monte Terminilletto.jpg|miniatura|upright=1.2|Il [[monte Terminilletto]] e il [[Rifugio Massimo Rinaldi]] sulla sua cima, al centro del gruppo]]
 
=== Idrografia ===
Riga 39 ⟶ 38:
 
=== Clima ===
[[File:Monte Terminilletto.jpg|miniatura|upright=1.2|Il [[monte Terminilletto]] e il [[Rifugio Massimo Rinaldi]] sulla sua cima, al centro del gruppo]]
Il [[Clima]] del territorio è quello tipico delle zone appenniniche di media e alta montagna. Buoni e duraturi sono gli accumuli di [[neve]] d'inverno, specie nel versante settentrionale, fresco e ventilato d'estate. Sul versante nord-est gli accumuli di neve persistono fino a maggio-giugno: per questa ragione è in progetto il collegamento sciistico del versante reatino con quello leonessano, per potenziare il turismo sportivo invernale.