0: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC: Annullate le modifiche di 79.12.75.61 (discussione), riportata alla versione precedente di Mat4free
Etichetta: Annulla
PertBot (discussione | contributi)
m fix wikilink civiltà babilonese (via JWB)
Riga 30:
 
== Storia dello zero ==
Attorno al [[III secolo a.C.|300 a.C.]] i [[Civiltà babilonese|babilonesi]] iniziarono a usare un semplice sistema di numerazione in cui impiegavano due [[scrittura cuneiforme|cunei]] inclinati per marcare uno spazio vuoto. Questo simbolo tuttavia non aveva una vera funzione oltre a quella di segnaposto. Il simbolo dello zero deriva dalla lettera greca [[omicron]] che si ritrova sistematicamente nelle tavole di [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]] e [[Giamblico]] che già lo usavano dal I secolo d.C. Il nome per esteso era οὺδἐν (ouden = nulla). Gli [[india]]ni appresero poi la sua esistenza quasi certamente dai [[Antica Grecia|greci]] dopo le conquiste di [[Alessandro Magno]] e nel tardo [[ellenismo]].<ref>{{Cita libro|titolo = La rivoluzione dimenticata|autore = Lucio Russo|wkautore = Lucio Russo|editore = [[Feltrinelli editore|Feltrinelli]]|città = Milano|anno = 2013|edizione = VII edizione|p = 65|ISBN = 9788807883231}}</ref>
 
L'uso dello zero come numero in sé è un'introduzione relativamente recente della [[matematica]], che si deve ai matematici indiani, anche se gli antichi popoli mesoamericani arrivarono al concetto di zero indipendentemente. La prima menzione dello zero risale al matematico [[Jinabhadra Gani]], che definisce 224 400 000 000 come "''ventidue e quaranta e quattro e otto zeri''", in [[India]] nel VI secolo.<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Luis Fernando Areán|titolo=La nascita dell'algebra – Al-Khwarizmi|collana=Geni della matematica|annooriginale=2017|editore=RBA Italia|città=[[Milano]]|p=45}}</ref> Poi [[Brahmagupta]] nel [[628]]. In [[India]], nel tempio Chaturbhuj, all'interno del [[Forte di Gwalior]], c'è la prima rappresentazione dello zero.<ref>http://www.ams.org/publicoutreach/feature-column/fcarc-india-zero</ref>