Simone Martini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
n
m Annullate le modifiche di 151.82.136.119 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.35.240.219
Etichetta: Rollback
Riga 19:
}}
 
E' del periodo Gotico.La sua formazione avvenne, probabilmente, nella bottega di [[Duccio di Buoninsegna]]. Ancora giovane e sconosciuto, ricevette il prestigioso incarico di dipingere la [[Maestà del Palazzo Pubblico di Siena]], e da allora la sua fama crebbe senza soste. Lavorò ad [[Assisi]], [[Roma]], [[Napoli]], oltre che, naturalmente, nella sua città natale. Nel [[1340]] si trasferì ad [[Avignone]], all'epoca [[cattività avignonese|sede del papato]], dove morì nel 1344, lasciando una forte influenza anche nel mondo dell'arte gotica francese.
 
== Biografia ==