Carlos Metidieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
Riga 70:
Si forma calcisticamente nell'{{Calcio Aluminio|N}} per poi passare nelle giovanili del {{Calcio Palmeiras|N}} notato da [[Oberdan Cattani]].<ref name=gazeta /> Dopo un anno nelle giovanili dei ''Verdão'' Metidieri si trasferisce in [[Italia]] per giocare nelle giovanili del {{Calcio Napoli|N}} e poi del {{Calcio Como|N}}, dove in un allenamento si rompe un braccio, cosa che gli impedì di esordire in prima squadra.<ref name=gazeta />
 
Terminata l'esperienza in Italia, si trasferisce in [[Nordamerica]], per giocare con i [[Canada|canadesi]] del [[{{Calcio Toronto Italia]]Falcons|N|1965}}, con cui vinse la [[Eastern Canada Professional Soccer League 1965]] ed il titolo di capocannoniere della competizione.<ref>{{cita web|url=http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1965.html|sito=Homepages.dover.net|titolo=The Year in Soccer - 1965|accesso=17 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151105121033/http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1965.html|dataarchivio=5 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1967 viene ingaggiato dai {{Calcio Boston Tigers|N}}. Con i ''Tigers'' ottiene il terzo posto della ''Northern Division'' della [[American Soccer League 1966-1967]].<ref>{{cita web|url=http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1967.html#ASL|sito=Homeoages.sover.net|titolo=The Year in American Soccer - 1967|accesso=8 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190328230904/http://homepages.sover.net/~spectrum/year/1967.html#ASL|dataarchivio=28 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente venne ingaggiato dagli [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] del [[Boston Rovers]], senza però mai scendere in campo in partite ufficiali.