Assassini (Assassin's Creed): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m AnticoMu90 ha spostato la pagina Ordine degli Assassini a Assassini (Assassin's Creed): Come da discussione
mNessun oggetto della modifica
Riga 306:
*'''[[Altaïr Ibn-La'Ahad]]''': Assassino siriano d'etnia araba vissuto nell'[[XI secolo]] considerato come il più grande Mentore della storia dell'Ordine. Liberò Masyaf dalla corruzione di [[Al-Mualim|Al Mualim]], il precedente Mentore e rinnovò completamente l'Ordine introducendo nuovi metodi di assassinio, nuove armi e scoprì i funzionamenti della Mela dell'Eden. Inoltre espanse l'Ordine in tutto il mondo e collaborò con l'Assassino mongolo Qulag Gal per l'uccisione di [[Gengis Khan|Ghengis Khan]].
*'''Qulag Gal''': Assassino mongolo che con l'aiuto di Altair uccise Gengis Khan.
*'''Guillaume de Nogaret''': Assassino francese vissuto nel [[Basso Medioevo]] nonché Mentore del ramo francese. È noto per essere colui che ha distrutto la figura pubblica dell'[[Templari (Assassin's Creed)|Ordine dei Templari]] anche se poi continuarono a esistere di nascosto.
*'''[[Ezio Auditore]]''': nobile italiano appartenente alla famiglia Auditore di [[Firenze]], vissuto nel [[Rinascimento italiano|Rinascimento]] e Mentore degli Assassini italiani. È considerato uno dei più grandi Mentori della storia dell'Ordine perché riformò l'Ordine in [[Italia]] e lo espanse in tutta [[Europa]] per poi distruggere la famiglia [[Borgia]] che all'epoca era la leader dell'Ordine dei Templari in tutt'Europa. Nascose la Mela dell'Eden - dopo che uccise [[Cesare Borgia]] - sotto il [[Colosseo]]. Visitò la biblioteca di Masyaf e fu il primo a scoprire che si trattava di una cripta segreta contenente lo scheletro di Altaïr. Nel [[1503]] inviò alcuni adepti nelle [[America|Americhe]].
*'''Shao Jun''': Assassina cinese vissuta nel Rinascimento. Grazie agli insegnamenti di Ezio Auditore poté di nuovo formare il suo Ordine in [[Cina]] uccidendo tutti i più grandi esponenti Templari fino a diventare la loro Mentore e una dei Mentori più importanti del ramo cinese. Inoltre inventò una nuova arma che divenne utile per gli Assassini futuri.
Riga 365:
====Roma====
{{Citazione|– Per vincere la guerra, [[Niccolò Machiavelli|Machiavelli]], ci servono combattenti leali. Reclutando nemici dello stato, riarmeremo coloro che sono stati disarmati dai [[Borgia]]. <br/>– Allora va'. Trova le nostre prime reclute.|[[Ezio Auditore]] e [[Niccolò Machiavelli]]}}
[[Ezio Auditore]], per cercare di fermare l'ascesa dei [[Borgia]] a [[Roma]], volle formare un esercito di validi Assassini, così, nel [[1502]], partì alla ricerca di nuove reclute dopo aver portato in salvo [[Caterina Sforza]] e aver parlato con [[Niccolò Machiavelli]]. Egli si recò in vari luoghi di [[Roma]], dove trovò vari cittadini impegnati nel combattere contro le guardie della città. Dopo averli salvati, Ezio proponeva loro di opporsi al governo dei [[Borgia]], diventando a tutti gli effetti degli Assassini. Ogni volta che un civile accettava l'invito, veniva spedito da [[Niccolò Machiavelli]] sull'[[isola Tiberina]] per poi procedere alla [[OrdineAssassini degli(Assassin's AssassiniCreed)#Cerimonia d'Iniziazione|Cerimonia d'Iniziazione]].
 
I civili che Ezio reclutava per tutta la città, potevano essere sia maschi sia femmine. Imparavano a combattere e a padroneggiare la corsa acrobatica, la mimetizzazione e il borseggio, oltre ad altre tecniche secondarie.