Commissione stragi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le vittime (discussione | contributi)
Le vittime (discussione | contributi)
Risultati delle indagini: vedi pagina discussione
Riga 59:
 
==Risultati delle indagini==
<!--La Commissione utilizzando il suo potere di coordinamento e collegamento generale potè entrare in possesso di una mole assai notevole di informazioni e di dati, in precedenza poco sconosciurti o scollegati o sparpagliati in una serie di indagini frammentarie o specifiche.
 
Essa convocò e interrogò una lunga serie di persone che erano state a contatto con problemi scottanti della nostra democrazia.
Poichè in molti casi la serietà e la diligenza del lavoro della commissione non coincisero con i risultati di altri poteri dello stato o non dello Stato essa non fu adeguatamenta valorizzata.
 
Inoltre acquisì da altri organi dello Stato elementi da essi raccolti per motivi istituzionali.
I risultati sono tuttavia eccezionali, ancorchè poco divulgati.
Essi costituiscono una miniera ineludibile di informazioni sugli anni bui della nostra democrazia.
 
La registrazione delle interrogazioni e dei dati acquisiti da altri organi dello stato è a disposizione del pubblico, salvo piccole parti coperte dal segreto, evidenziate.
Essa fu sicuramente una delle Commissioni Parlamentari più unite i più coese, tendente a raggiungere risultati condivisi e reali. I suoi presidenti dimostrarono capacità notevoli.-->
 
EssiI dati raccolti per la loro quantità e qualità costituiscono una miniera ineludibile di informazioni sugli anni bui della nostra democrazia.
 
Essa fu sicuramente una delle Commissioni Parlamentari più unite i più coese, tendente a raggiungere risultati condivisi e reali., pur con differenziazioni umanamente comprensibili, essendo in essa Irappresentate suoitutte le presidentiopinioni dimostraronodello capacitàschieramento notevolipilitico.-->
 
I suoi presidenti dimostrarono capacità notevoli.
 
<!--
Poichè in molti casi la serietà e la diligenza del lavoro della commissione non coincisero con i risultati di altri poteri dello stato o non dello Stato essa non fu adeguatamenta valorizzata.
-->
 
==Voci correlate==