Colchide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 126830283 di 5.90.3.50 (discussione) - vandalismo
Etichetta: Annulla
Riga 72:
Il regno di Colchide, esistente dal VI al I secolo a.C., viene considerato come il primo stato georgiano, mentre il termine colchico venne utilizzato come un termine collettivo per indicare le prime antiche tribù georgiane che popolarono la costa orientale del Mar Nero.<ref name="Cyril Toumanoff p 69"/><ref name="Europa p. 282"/><ref name="bse.sci-lib.com"/><ref>{{En}} Stuart J. Kaufman, ''Odi moderni, politica simbolica della guerra etnica'', p. 91; David Braund, ''La Georgia nell'antichità: una storia della Colchide e l'Iberia Transcaucasica, 550 a.C.-562 d.C.'', Oxford: Clarendon Press, 1994, p. 359; {{En}} Ronald Grigor Suny, ''La formazione del popolo georgiano'', p. 13.</ref>
 
Secondo l'esperto di studi caucasici [[Cyril Leo Toumanoff|Cyril Toumanoff]]:
{{citazione|La Colchide sembra essere stata il primo stato caucasico ad avere realizzato la fusione dei nuovi arrivati e può essere considerata appropriatamente come un regno non proto-georgiano, ma georgiano (Georgia occidentale)... Sembrerebbe naturale cercare gli inizi della storia sociale georgiana nella Colchide, la più antica formazione georgiana.|Cyril Toumanoff, ''Studi riguardanti la storia caucasica cristiana'', pp. 69, 84}}