Francesco Zerrillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco link non funzionante con AnnuarioCEI |
amplio e standardizzo |
||
Riga 1:
{{Vescovo
|nome = Francesco Zerrillo
Riga 30 ⟶ 29:
}}
== Biografia ==
Nacque a [[Reino]], in [[Provincia di Benevento|provincia]] e [[arcidiocesi di Benevento]], il 23 aprile [[1931]].
Nacque a [[Reino]], nell'[[arcidiocesi di Benevento]], il 23 aprile [[1931]]; il 25 luglio [[1954]] venne ordinato [[Presbitero|sacerdote]] dall'arcivescovo [[Agostino Mancinelli]]. Fu padre spirituale nel Pontificio [[seminario]] regionale di [[Arcidiocesi di Benevento|Benevento]] dal [[1954]] al [[1977]], [[parroco]] di "San Modesto" in [[Benevento]] dal 1977 e vicepresidente nazionale dell'Unione Apostolica del Clero.▼
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Il 7 dicembre [[1985]] fu eletto [[vescovo]] di [[Diocesi di Tricarico|Tricarico]]; venne consacrato il 25 gennaio [[1986]] dal [[cardinale]] [[Bernardin Gantin]], coconsacranti gli arcivescovi [[Carlo Minchiatti]] e [[Carmelo Cassati]], [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]]▼
Compì gli studi liceali e quelli teologici presso il Pontificio [[seminario]] regionale di [[Benevento]].<ref name=bio>{{Cita web|url=http://www.diocesidibenevento.it/e-entrato-nella-vita-eterna-s-e-mons-francesco-zerrillo/|titolo=È entrato nella vita eterna S. E. mons. Francesco Zerrillo|data=14 maggio 2022|accesso=16 maggio 2022}}</ref>
Il 25 luglio [[1954]] fu ordinato [[presbitero]] dall'arcivescovo [[Agostino Mancinelli]].<ref name=bio/>
▲
=== Ministero episcopale ===
▲Il 7 dicembre [[1985]]
Fu segretario della [[Regione ecclesiastica Basilicata|Conferenza episcopale della Basilicata]] e, presso la stessa, delegato per la formazione culturale nei seminari maggiore e minore. Fu membro della commissione per il clero della [[Conferenza Episcopale Italiana]].
Il 2 febbraio [[2010]] si dichiarò contro le unioni omosessuali, criticando le leggi contro l'[[omofobia]] e sostenendo che il gay credente non dovrebbe avvicinarsi alla Comunione per non alimentare lo scandalo.<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2010/02/05/news/comunione_gay-2197564/ Zerrillo: niente comunione ai gay]</ref>▼
Il 15 febbraio [[1997]] lo stesso papa lo trasferì alla [[Diocesi di Lucera-Troia|sede vescovile di Lucera-Troia]], dove succedette a [[Raffaele Castielli]], precedentemente dimessosi per motivi di salute. Il 5 aprile seguente [[Presa di possesso|prese possesso]] della diocesi.<ref>{{Cita web|url=http://diocesiluceratroia.it/vescovo/i-vescovi-diocesani/s-e-mons-francesco-zerrillo/|titolo=S.E. Mons. Francesco Zerrillo|accesso=16 maggio 2022}}</ref>
Morì nella notte del 14 maggio [[2022]] a [[Reino]], suo paese natale, dove viveva. <!-- La salma, dopo essere stata esposta nella sua parrocchia di [[Reino]], fu trasferita nella [[cattedrale di Benevento]] per il funerale officiato dall'arcivescovo metropolita di Benevento [[Felice Accrocca]], il 16 maggio [[2022]]. -->▼
Il 30 giugno [[2007]] [[papa Benedetto XVI]] accettò la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età;<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2007/06/30/0365/00994.html#RINUNCIA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20LUCERA-TROIA%20(ITALIA)%20E%20NOMINA%20DEL%20SUCCESSORE|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia del Vescovo di Lucera-Troia (Italia) e nomina del successore|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=30 giugno 2007|accesso=16 maggio 2022}}</ref> gli succedette [[Domenico Cornacchia]], del clero della [[Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti|Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti]]. Rimase [[amministratore apostolico]] della diocesi fino all'ingresso del suo successore, avvenuto il 14 ottobre successivo.
Da [[vescovo emerito]] risiedette per diverso tempo presso il [[seminario arcivescovile di Benevento]], dove fu direttore spirituale; si trasferì poi a [[Reino]], suo paese natale.<ref name=bio/>
▲Il 2 febbraio [[2010]] si dichiarò contro le unioni omosessuali, criticando le leggi contro l'[[omofobia]] e sostenendo che il gay credente non dovrebbe avvicinarsi alla Comunione per non alimentare lo scandalo.<ref>
▲Morì nella notte del 14 maggio [[2022]],
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)|Marcantonio Colonna]]
* Cardinale [[Giacinto Sigismondo Gerdil]], [[Chierici
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]]
* Cardinale [[Costantino Patrizi Naro]]
* Cardinale [[Lucido Maria Parocchi]]
* [[Papa Pio X]]
* [[Papa Benedetto XV]]
* [[Papa Pio XII]]
* Cardinale [[Eugène Tisserant]]
* Cardinale [[Bernardin Gantin]]
* Vescovo Francesco Zerrillo
== Note ==
Riga 79 ⟶ 88:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=423|accesso=
{{
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Tricarico|Vescovo di Tricarico]]
|periodo = 7 dicembre [[1985]] – 15 febbraio [[1997]]
|precedente = [[Carmelo Cassati]], [[Missionari del Sacro Cuore di Gesù|M.S.C.]]
|successivo = [[Salvatore Ligorio]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Lucera-Troia|Vescovo di Lucera-Troia]]
|periodo = 15 febbraio [[1997]] – 30 giugno [[2007]]
|precedente = [[Raffaele Castielli]]
|successivo = [[Domenico Cornacchia]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
|