Quarzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullata la modifica 127570424 di 37.163.168.124 (discussione) Etichetta: Annulla | m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori | ||
| Riga 44: == Abito cristallino == [[File:Small quartz crystal.jpg|thumb|Cristallo di quarzo al microscopio.]] Il quarzo presenta una [[Sistema cristallino|struttura cristallina]]/reticolo Il quarzo è solo una delle 19 fasi cristalline della [[silice]] e cristallizza secondo due impalcature atomiche distinte, conosciute come quarzo-α e quarzo-β. Riga 60: [[File:Améthystre sceptre2.jpg|thumb|[[Ametista]]]] [[File:Quarzo e pirite, miniera di Brosso 01 - DSCN1568.JPG|thumb|Associazione di cristalli aciculari di quarzo trasparenti con [[pirite]], miniera di [[Brosso]] ]] Essendo uno dei minerali della crosta terrestre più comuni,<ref name=Vill/> il quarzo ha un gran numero di varietà differenti. Una prima importante distinzione è tra le varietà [[macrocristallina]] (cristalli individuali visibili a occhio nudo) e la [[microcristallina]] (aggregati di cristalli visibili solo al microscopio<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/microcristallino|titolo=microcristallino in Vocabolario - Treccani [[Calcedonio]] è un termine generico per il quarzo criptocristallino.<ref name=Vill/> Le varietà criptocristalline sono sia traslucide sia, per lo più, opache, mentre le varietà trasparenti tendono ad essere macrocristalline. | |||