PFM-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il libro di Gino Strada|Pappagalli verdi: cronache di un chirurgo di guerra}}
{{Nota disambigua|l'uccello (parrocchetto verde)|
{{Nota disambigua|l'uccello impropriamente detto pappagallo verde, presente in Italia (parrocchetto dal collare)|Psittacula krameri}}il figlio di zaccagni è di zaniolo[[File:Russische Schmetterlingsmine PFM-1.jpg|thumb|upright=1.5|La mina antiuomo sovietica PFM-1 vista di lato]]
Il '''Pappagallo verde''' è il soprannome delle [[submunizioni]] o [[bombe a grappolo]] antiuomo [[Unione Sovietica|sovietiche]] '''PFM-1''' ({{Russo|Противопехотная Фугасная Мина|Prativapekhatnaja Fugasnaja Mina}}) e '''PFM-1S''' (versione autodistruggentesi in 24h), che sono seminate dagli [[elicotteri]] o da [[Granata (arma)|granate]] e razzi di [[artiglieria]].
|