Utente:Girasole00/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 18:
==Ritrovamento==
Era il 2 agosto quando il Colonnello Diodato Sponsa di [[Avigliano]], al servizio del re di [[Napoli]] [[Gioacchino Murat]], ingaggiò quattro scavatori di [[Anzi (Italia)]] e noncurante dei regi decreti sulla tutela del patrimonio archeologico, condusse uno scavo abusivo su tre sepolture a camera in contrada Serra d'Oro a tre miglia da Armento ([[Potenza]]), trovando qualcosa di estremamente prezioso nel sepolcro di un defunto cremato. Riferì di aver rinvenuto: una ghirlanda d'oro con iscrizione di 27 lettere, un fauno di bronzo dall'altezza di un palmo e mezzo, un candelabro di bronzo in cinque pezzi, quattro vasi grandi, una ventina di vasi piccioli di ricco valore, una [[corniola]], degli ornamenti di donna in vari pezzi d'oro, ma rozzi.
Un rinvenimento che ben si rispecchiava nel nome della contrada, successivamente mutato in Serra Lustrante ma pur sempre evocativo del ritrovamento di cose preziose.
|